- Meccanica - Trasmissione di potenza >
- Attuatore e Posizionamento >
- Cilindro idraulico
Cilindri idraulici
Raggiungi nuovi clienti 365 giorni all'anno grazie a un'unica piattaforma
Diventa espositore{{product.productLabel}} {{product.model}}
{{#if product.featureValues}}{{product.productPrice.formattedPrice}} {{#if product.productPrice.priceType === "PRICE_RANGE" }} - {{product.productPrice.formattedPriceMax}} {{/if}}
{{#each product.specData:i}}
{{name}}: {{value}}
{{#i!=(product.specData.length-1)}}
{{/end}}
{{/each}}
{{{product.idpText}}}
{{product.productLabel}} {{product.model}}
{{#if product.featureValues}}{{product.productPrice.formattedPrice}} {{#if product.productPrice.priceType === "PRICE_RANGE" }} - {{product.productPrice.formattedPriceMax}} {{/if}}
{{#each product.specData:i}}
{{name}}: {{value}}
{{#i!=(product.specData.length-1)}}
{{/end}}
{{/each}}
{{{product.idpText}}}

Corsa: 100 mm - 5.700 mm
Alesaggio: 25, 32, 40, 50 mm
Pressione: 1 bar - 8 bar
... scanalature a V presenti sulla camicia. Tutti i cilindri sono dotati di ammortizzatori pneumatici regolabili integrati. Esiste una versione con deceleratori idraulici + finecorsa regolabili. I deceleratori ...

Corsa: 50 mm - 500 mm
Forza: 25.000, 7.000 N
Temperatura ambiente: -10 °C - 70 °C
Il freno idraulico è un circuito chiuso, privo di una propria sorgente di forza. Normalmente viene abbinato ad un cilindro pneumatico serie ISO 15552. Schematicamente consiste in un cilindro ...

Corsa: 50 mm - 500 mm
Pressione: 2 bar - 8 bar
Forza: 5.000 N - 7.000 N
Il freno idraulico integrato un sistema oleopneumatico costituito da un cilindro pneumatico che funziona da attuatore ed un circuito oledinamico che funziona da freno. Il cilindro ...

Corsa: 16 mm - 362 mm
Pressione: 10.000 psi
CILINDRI SERIE RC-TRIO La nuova evoluzione del leggendario cilindro idraulico Enerpac serie RC. Forza trainante della gamma di cilindri Enerpac, la nuova serie RC-TRIO è versatile come ...
ENERPAC

Corsa: max 5000.0 mm
... prodotto I cilindri idraulici a tirante metrico della Serie HMI sono cilindri della Serie Compatta adatti per l'uso a pressioni di esercizio fino a 210 bar a seconda dell'estremità dello ...
Parker Hannifin France SAS

Corsa: max 5000.0 mm
... garantire una lunga durata del cilindro. I cilindri idraulici a tirante della serie 2H sono cilindri per impieghi gravosi, dimensionati in pollici, adatti per l'uso ...
Parker Hannifin France SAS

Corsa: 0 mm - 5.000 mm
Pressione: 0 bar - 70 bar
Diametro dell'asta: 13 mm - 140 mm
... cilindri idraulici a tirante délia sérié 3L sono cilindri per servizi gravosi con dimensionamento in pollici con pressioni d'esercizio fino a 70 bar in funzione dell'estremità dell'asta e del tipo di ...
Parker Hannifin France SAS


Corsa: 0 mm - 6.000 mm
Alesaggio: 40 mm - 320 mm
Pressione: 0 bar - 250 bar
Cilindro idraulico configurabile online in tipo di costruzione rotonda con asta pistone su un lato. Approntamento automatizzato del disegno quotato specifico della configurazione e dei dati 3D. ...
Bosch Rexroth - Industrial Hydraulics

Corsa: 1.500, 1.000, 2.000, 500 mm
Forza: 6.000 kgf - 32.000 kgf
Coppia: 124 Nm - 1.109 Nm
... ridotto facilitano la sostituzione dei cilindri idraulici. ・Completa gamma disponibile Abbiamo aggiunto un nuovo modello con spinta nominale di 50 tonnellate, che facilita la sostituzione di grandi ...

Corsa: 200 mm - 2.000 mm
Forza: 49 kN - 294 kN
Potenza del motore: 0 kW - 11 kW
... La serie Worm è il cilindro di potenza perfetto per sostituire i cilindri idraulici. La serie Worm LPWB fornisce una grande spinta grazie all'utilizzo di un ingranaggio a vite senza fine ...

Corsa: 20 mm - 100 mm
Pressione: 500, 350 bar
Forza: 17,1 kN - 109,2 kN
... a doppio effetto pressione max. d’esercizio 350 bar 500 bar B 1.554 Cilindro a basetta con corpo in alluminio o in bronzo per sensori magnetici regolabili I cilindri idraulici a ...
Römheld GmbH Friedrichshütte

Corsa: 8 mm - 10 mm
Forza: 8,5 kN - 40 kN
a semplice effetto con richiamo a molla pressione max. d'esercizio 500 bar Questi cilindri a basetta vengono impiegati prevalentemente in quei casi in cui non è possibile o necessario un bloccaggio del pezzo dall’alto. ...
Römheld GmbH Friedrichshütte

Corsa: 12 mm - 18 mm
Forza: 20 kN - 48 kN
... perno d’appoggio viene portato a contatto del pezzo con la forza leggera della molla. L'irrigidimento idraulico avviene con il bloccaggio idraulico del pezzo o anche indipendentemente da questo. Il perno ...
Römheld GmbH Friedrichshütte

Corsa: 10 mm - 25 mm
Diametro dell'asta: 5 mm - 32 mm
Forza: 2,7 kN - 109 kN
... - cartuccia a vite - alimentazione diretta nel blocco - ritorno a molla - estremità bombata o filettata con flange - fornita con O-ring e anello antiestrusione - corpo in acciaio con trattamento anticorrosione - stelo in acciaio trattato ...
QUIRI

Corsa: 10 mm - 25 mm
Diametro dell'asta: 5 mm - 32 mm
Forza: 2,7 kN - 109 kN
... - cartuccia a vite - alimentazione diretta nel blocco - ritorno a molla - estremità bombata o filettata con flange - fornita con O-ring e anello antiestrusione - corpo in acciaio con trattamento anticorrosione - stelo in acciaio trattato ...
QUIRI

Corsa: 20 mm - 50 mm
Diametro dell'asta: 10 mm - 32 mm
Forza: 10,8 kN - 109 kN
... - cartuccia a vite - alimentazione diretta nel blocco - ritorno a molla - estremità bombata o filettata con flange - fornite con O-ring e anello antiestrusione - corpo in acciaio con trattamento anticorrosione - stelo in acciaio trattato - ...
QUIRI

Corsa: 8 mm - 20 mm
Forza: 5 kN - 32 kN
... azionamento idraulico. Nel serraggio dei pezzi sul banco della macchina il cilindro con pistone cavo può essere inserito come dado idraulico sulla vite di bloccaggio. Tramite il tipo ...
ANDREAS MAIER GmbH & Co. KG (AMF)

Corsa: 8 mm - 25 mm
Forza: 2 kN - 155,5 kN
... attrezzature tramite fori di fissaggio. Ogni misura di cilindro è disponibile con una corsa breve o una lunga. Nei cilindri a semplice effetto c'è pericolo di aspirazione di liquidi. Qui l'aerazione ...
ANDREAS MAIER GmbH & Co. KG (AMF)

Corsa: 25,5 mm - 51 mm
Forza: 5,9 kN - 17,5 kN
... bloccaggio possono essere fissate come i dispositivi di bloccaggio girevoli. Rivestimento cilindro con fori di fissaggio longitudinali e trasversali. Utilizzando cilindri ad azione semplice c'è il ...
ANDREAS MAIER GmbH & Co. KG (AMF)

Corsa: 0,22 in
... prodotti 010 Dimensione dell'attacco SAE #2 Tipo di prodotto Cilindri con corpo filettato Corpo filettato 1/2-20 Gruppo distributore Attrezzatura di bloccaggio (morsetti manuali, elettrici e idraulici) Montaggio Corpo ...

Corsa: 25 mm - 360 mm
Pressione: 700 bar
Forza: 45 kN - 929 kN
... per fissaggio del cilindro in qualunque posizione. Cilindri idraulici ritorno a molla a semplice effetto con ritorno a molla ad alta pressione. Forza di spinta da 5 a 100 ton con range ...
FPT Fluid Power Technology

Corsa: 50 mm
Forza: 111,3 kN - 929,1 kN
... raschiafango riduce l’intrusione di impurità tra ghiera e stelo. Cilindri idraulici ritorno a molla compatti ad alta pressione. Forza di spinta da 10 a 100 ton con corsa 50 mm. Cilindri ...
FPT Fluid Power Technology

Corsa: 6, 10, 14, 15 mm
Forza: 43,1 kN - 1.496,8 kN
... del carico disassato. Cilindri idraulici extra piatti Cilindri idraulici extra piatti a semplice effetto con ritorno a molla ad alta pressione. Forza di spinta ...
FPT Fluid Power Technology

Corsa: 40 mm - 50 mm
Pressione: 700 bar
Forza: 10 tf - 147 tf
La gamma di cilindri compatti HLS è ad oggi la più diffusa al mondo. Tutti i modelli hanno il pistone con ritorno a molla e offrono una combinazione ottimale tra altezza minima e corsa. Offrono una forza concentrata ed ...
Hi-Force Hydraulic Tools

Corsa: max 4000.0 mm
Pressione: max 200.0 bar
Velocità: max 0.5 m/s
... - Pistone Ø 40-100 mm - Guarnizioni ed elementi di guida moderni - Semplice sostituzione delle parti soggette ad usura grazie al robusto sistema a vite - Possibile il successivo retrofit e la rivalutazione attraverso il sistema di costruzione ...

Corsa: 5 mm - 160 mm
Alesaggio: 16 mm - 200 mm
Pressione: 80 bar - 500 bar
... - Alimentatori ed eventuali fissaggi su ciascun lato del cilindro - Pressione di esercizio 500 bar - Alesaggio da Ø16 a Ø200 mm - Guarnizioni Iso - Doppia guarnizione sullo stelo ...
HPS International

Corsa: 25 mm - 172 mm
Alesaggio: 63, 50, 40, 32, 25 mm
Pressione: 80 bar - 500 bar
... Cilindri a blocco standard. Compatti e ideali per spazi ridotti. - Doppio effetto - Guarnizioni ISO - Pressione di esercizio: 500 bar - Alesaggi Ø25 ... 63 mm - Opzione: Porta olio simmetrica ...
HPS International

Corsa: 30 mm - 275 mm
Alesaggio: 63, 80, 40, 50, 32 mm
Pressione: 90 bar - 500 bar
... - Doppio effetto - Guarnizioni ISO - Pressione di esercizio: 500 bar - Alesaggi Ø32 ... 80 mm ...
HPS International

Corsa: 100 mm - 1.000 mm
... Cilindri idraulici standard Cilindri standard a doppio effetto [500] ...
CICROSA HIDRAULICA, S.L.

Corsa: 100 mm - 700 mm
Velocità: 0,5 m/s
... Cilindri idraulici standard Cilindri standard a semplice effetto [600] - DESIGN PER CILINDRI ØA DA 25 A 40 - DESIGN PER CILINDRI CON ØA DA 45 A 70 ...
CICROSA HIDRAULICA, S.L.

Corsa: 50 mm - 1.500 mm
... Cilindri idraulici standard Cilindri standard a doppio effetto [700] ...
CICROSA HIDRAULICA, S.L.

I cilindri inox pneumatici ed oleodinamici sono elementi essenziali per l’automazione industriale. Queste componenti servono a dare movimento agli organi meccanici applicati alle macchine di produzione, o ai sistemi di ...

Corsa: 150 mm
Forza: 54 kN - 104,6 kN
... in lega leggera temprata ad alta resistenza. Può essere utilizzato in condizioni di bagnato. Utensile comprende : 1 Cilindro a doppia azione 1 Maniglia di comando di forma ergonomica con dispositivo di sicurezza ...
HYDR'AM

Corsa: 50 mm - 200 mm
Pressione: 250 bar
Forza: 12 kN
... Tubo del cilindro: ST52,3 DIN 2393 ISO H9 Stelo del cilindro: UNI C45 SAE1045 - Cromo 25 Micron +/- 5. Per la produzione dei cilindri le materie prime e i componenti provengono esclusivamente ...
Taon Hydraulik Komponenter ApS

Corsa: 50 mm
Pressione: 250 bar
Forza: max 20.0 kN
... consulenza e orientamento per la sostituzione del cilindro idraulico in uso oggi - realizzare prodotti su misura, con diverse caratteristiche - sostituire quasi tutti i cilindri idraulici ...
Taon Hydraulik Komponenter ApS

Corsa: 50 mm - 500 mm
Pressione: 250 bar
Forza: 20 kN
... consulenza e orientamento per la sostituzione del cilindro idraulico in uso oggi - realizzare prodotti su misura, con diverse caratteristiche - sostituire quasi tutti i cilindri idraulici ...
Taon Hydraulik Komponenter ApS

Corsa: 25 mm - 407 mm
Alesaggio: 29 mm - 130 mm
Pressione: 700, 10.000 bar
Il cilindro idraulico generale BVA funziona a una pressione massima di 10.000 psi (700 bar), prodotto in un solido corpo in lega di acciaio monoblocco, utilizzando anelli a U in poliuretano per garantire ...
BVA Hydraulics

Corsa: 0,63 mm
Alesaggio: 1,18 in
Pressione: 700 bar
... lega di alluminio in un unico pezzo protegge dai danni alle pareti del cilindro. Le filettature del collare e i fori di montaggio della base sono per il fissaggio. Tutti i cilindri BVA sono dotati di ...
BVA Hydraulics

Corsa: 5,08 in
Alesaggio: 1,13 in
Pressione: 700 bar
... lega di alluminio in un unico pezzo protegge dai danni alla parete del cilindro. Le filettature del collare e i fori di montaggio della base sono per il fissaggio. Tutti i cilindri BVA sono dotati di ...
BVA Hydraulics

... I cilindri di sospensione oleopneumatica HIDRACAR sono il sistema di sospensione oleopneumatico ideale per l'applicazione in rimorchi di carico trainati da camion e trattori, rimorchi ...

Corsa: 75 mm - 185 mm
Alesaggio: 55,5, 65, 42, 45, 55 mm
Pressione: 0 bar - 100 bar
I cilindri di sollevamento della Serie T destinati al settore agricolo e a mezzi per l’edilizia Fra gli attuatori idraulici di nostra produzione con la serie T proponiamo i cilindri ...
BELL S.R.L.

Corsa: 0 mm - 300 mm
Alesaggio: 40 mm - 75 mm
Pressione: 120 bar
... potenza idraulica per facilitare il funzionamento meccanico della macchina, fornendo un output ottimale in termini di movimento lineare, oscillatorio o rotatorio. Attuatori idraulici serie DEK-FORKLIFT: ...
BELL S.R.L.

Corsa: 0 mm - 140 mm
Alesaggio: 80, 50, 60 mm
Pressione: 200 bar
Gli attuatori idraulici della serie DE sono destinati a mezzi agricoli, movimento terra e carrelli elevatori Produciamo cilindri idraulici di sollevamento a doppio effetto bilanciato ...
BELL S.R.L.

Corsa: 0,63 in
... Cilindro a semplice effetto, con ritorno a molla. Anello di arresto per la protezione di scarico del pistone. Pistone placcato per resistere alle rigature e alla corrosione. Il raschiatore a stelo protegge ...
SIMPLEX

Corsa: 0 mm - 360 mm
Forza: 49 kN - 2.156 kN
Larzep

Corsa: 200 mm
Alesaggio: 25 mm - 80 mm
Pressione: 0 bar - 200 bar
... Cilindro idraulico SR20 VZ in acciaio inox. Occhio standard, entrambe le estremità. I cilindri idraulici SSH Stainless sono ovviamente realizzati con acciai inossidabili ...
SSH Stainless

Corsa: 200 mm
Alesaggio: 50, 32, 63, 80, 40 mm
Pressione: 0 bar - 200 bar
... Cilindro idraulico SR20 LL in acciaio inox. Occhio standard, entrambe le estremità. I cilindri idraulici SSH Stainless sono ovviamente realizzati con acciai inossidabili ...
SSH Stainless

Corsa: 200 mm
Alesaggio: 25 mm - 80 mm
Pressione: 0 bar - 200 bar
... Cilindro idraulico SR20 NN in acciaio inox.Boccola in POM, entrambe le estremità. I cilindri idraulici SSH Stainless sono ovviamente realizzati con acciai inossidabili ...
SSH Stainless

Forza: 3.000.000 N
... Costruzione e interpretazione di cilindri idraulici speciali per l'applicazione prevalente. I cilindri soddisfano tutti i requisiti per l'applicazione di controllo. ...
Raggiungi nuovi clienti 365 giorni all'anno grazie a un'unica piattaforma
Diventa espositoreChe cosa potremmo migliorare?

Un cilindro idraulico è costituito principalmente da un corpo cilindrico vuoto al cui interno scorre, per effetto della pressione esercitata da un liquido, un pistone, detto anche stelo, generalemente rettificato.
TecnologieI cilindri idraulici si possono dividere in semplice e doppio effetto.
Nel primo caso il liquido, generalmente olio, entra ed esce da un solo lato, per cui la forza sullo stelo viene applicata in un'unica direzione. In tal caso, il cilindro in tal caso lavora solo in spinta o in tiro ed il ritorno dello stelo è garantito tramite una molla o attraverso lo stesso carico.
Nelle tecnologie a doppio effetto, invece, il cilindro è dotato di due fori filettati che rappresentano la mandata e lo scarico del liquido permettendo al pistone di lavorare sia in spinta che in tiro.
La scelta di un cilindro idraulico deve essere effettuata sulla base delle condizioni di lavoro del sistema.
Tale studio sarà necessario per definire tutte le caratteristiche fisiche e geometriche del cilindro quali:
- l'alesaggio: il diametro del pistone utile per la definizione delle forze necessarie allo spostamento della masse in gioco;
- lo stelo: generalmente soggetto a norme standard;
- la corsa: al fine di definire la massima distanza percorribile dal pistone tra le sue posizioni iniziale e finale;
- tipo di fissaggio
- ammortizzazione
Tra gli ulteriori parametri utili alla scelta di un cilindro idraulico troviamo:
- la presenza di sensori di prossimità per il rilevamento della posizione dello stelo;
- le guarnizioni per la realizzazione delle tenute
- valvole di spurgo
- presenza di un drenaggio
- temperatura di esercizio
- fluido impiegato
i migliori fornitori
Iscriviti alla nostra newsletter
Ricevi ogni due settimane le novità di questa sezione
Per maggiori informazioni sul trattamento dei tuoi dati personali, consulta l’informativa sulla privacy di DirectIndustry.
- Tutti i marchi
- Area Produttori
- Area Visitatori
- I nostri servizi
- Iscriviti alla newsletter
- VirtualExpo: chi siamo
Si prega di specificare:
Aiutaci a migliorare:
caratteri restanti