Nichelatura con zonificazione
chimicadella ghisaISO 9001

Nichelatura con zonificazione - VERBRUGGE - chimica / della ghisa / ISO 9001
Nichelatura con zonificazione - VERBRUGGE - chimica / della ghisa / ISO 9001
Nichelatura con zonificazione - VERBRUGGE - chimica / della ghisa / ISO 9001 - immagine - 2
Nichelatura con zonificazione - VERBRUGGE - chimica / della ghisa / ISO 9001 - immagine - 3
Nichelatura con zonificazione - VERBRUGGE - chimica / della ghisa / ISO 9001 - immagine - 4
Nichelatura con zonificazione - VERBRUGGE - chimica / della ghisa / ISO 9001 - immagine - 5
Nichelatura con zonificazione - VERBRUGGE - chimica / della ghisa / ISO 9001 - immagine - 6
Nichelatura con zonificazione - VERBRUGGE - chimica / della ghisa / ISO 9001 - immagine - 7
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo
chimica
Natura del substrato
della ghisa
Certificazioni
ISO 9001
Altre caratteristiche
ad alto fosforo, senza trattamento termico, con trattamento di degassificazione, con trattamento di diffusione, con trattamento di indurimento, con zonificazione

Descrizione

La nichelatura chimica è un rivestimento metallico che protegge qualsiasi parte della macchina dalla corrosione e dall’usura. Infatti, è l’unico rivestimento anticorrosione che offre livelli di durezza molto elevati. La nichelatura chimica è quindi adatta a proteggere qualsiasi componente meccanico metallico (acciaio, acciaio inox, ghisa, alluminio o rame) che, oltre a essere esposto all’ossidazione, è sottoposto a sollecitazioni, sforzi, attriti o addirittura urti. L’altro enorme vantaggio risiede nella sua applicazione: la nichelatura chimica avviene chimicamente, senza elettrolisi, per contatto tra il prodotto da rivestire e la soluzione in cui è immerso. Di conseguenza, l’intero pezzo, anche se ha una forma complessa (a meno che non sia necessario effettuare un risparmio), sarà rivestito in modo molto uniforme senza effetti di spigolatura o gocciolamento, fornendo una protezione completa anche negli angoli interni ed esterni più piccoli. I diversi tipi di nichel chimico Esistono tre principali tipologie di nichelatura chimica che si differenziano per il contenuto di fosforo nel deposito di nichel: – Nichelatura ad alto fosforo: i migliori prodotti in termini di anticorrosione, che possono essere induriti ancora di più; – Nichelatura a medio fosforo: un compromesso tra durezza e protezione dalla corrosione; – Nichelatura a basso fosforo: prodotti molto duri quando escono dall’immersione, ma meno resistenti alla corrosione. A queste tre famiglie si aggiungeranno presto i promettenti “nickel compositi” (additivati con particelle) attualmente in fase di sviluppo da parte di Verbrugge.

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di VERBRUGGE
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.