Per processi automatizzati, spesso è necessario convogliare singolarmente i pezzi in attesa di lavorazione o di trasporto. I sequenziatori vengono comandati per mezzo di una valvola a 5/2 vie. Nella posizione di partenza l'asta superiore del pistone è estratta mentre quella inferiore è retratta.
Grazie al meccanismo interno di blocco, dopo l'impulso di comando l'asta del pitone superiore può retrarsi solamente dopo che l'asta inferiore è completamente estratta. Il procedimento inverso avviene in maniera analoga. In questo modo, prima dell'isolazione, il pezzo è sempre rinchiuso da entrambe le aste dei pistoni.