Prove ad agenti atmosferici artificiali per richieste elevate
L’irraggiamento UV prodotto dal sole è particolarmente importante, perché può causare alterazioni sulla superficie dei materiali, che – unite ad altri fattori climatici, come temperatura ed umidità, può portare a tipici segni di invecchiamento. Simulazioni distribuite di effetti atmosferi naturali sui dispositivi richiede sempre una restrizione del numero di valori climatici o delle loro alterazioni cicliche. La prova di iraggiamento globale UV simula i principali fattori climatici che concorrono all’invecchiamento.
Caratteristiche
• Prove agenti atmosferici secondo DIN EN ISO 4892-3 procedura A (con lampada) ciclo 3+ 4, DIN EN 12224, VDI 3958 pag. 12, DIN EN 1297 e EOTA TR-010 con costanza di temperatura elevata ed umidità priva di aerosoli.
• Utilizzo universale nelle prove, sviluppo materiali e assestamento danni: simulazioni climatiche estreme e pioggia acida (valore di pH value ≥ 3), ad es. per prove ADF (rugiada e nebbia acide) e AR (pioggia acida) (VDI 3958 pag. 12).
• Invecchiamento di campioni e componenti di grandi superfici
• Sfruttamento efficiente dello spazio utile di prova e dell’area di installazione
• Porta di irraggiamento mobile, facilmente apribile per consentire l’accesso al vano di prova
• Lo spettro di radiazione può variare utilizzando altre lampade fluorescenti
• Paravento pieghevole realizzato in vetro speciale per avere facile accesso alle fonti luminose
• Materiali ecologici
• Bassi costi di acquisto, operativi, di manutenzione