Componenti principali e principio di funzionamento
I componenti principali di un evaporatore a film cadente comprendono:
Tubi o piastre di riscaldamento: Forniscono la superficie su cui si forma il film liquido che evapora.
Distributore: Assicura una distribuzione uniforme del liquido sulla superficie di riscaldamento.
Separatore di vapore: Separa il vapore dal liquido concentrato.
Condensatore: Condensa il vapore in forma liquida per la raccolta o l'ulteriore lavorazione.
Il principio di funzionamento prevede l'immissione del liquido nella parte superiore dell'evaporatore, dove viene distribuito uniformemente sulle superfici riscaldanti. Scorrendo verso il basso, il liquido forma una pellicola sottile e viene riscaldato dal vapore o dall'acqua calda all'interno dei tubi o delle piastre. Questo provoca l'evaporazione del solvente, lasciando una soluzione più concentrata. Il vapore viene quindi separato e condensato per essere raccolto.
Applicazioni degli evaporatori a film cadente
Gli evaporatori a film cadente sono utilizzati in diversi settori per varie applicazioni, tra cui:
Alimenti e bevande: Concentrazione di succhi di frutta, latte e altri prodotti lattiero-caseari, preservandone il sapore e il contenuto nutrizionale.
Chimica: Concentrazione di soluzioni chimiche, rimozione di solventi e recupero di composti pregiati.
Farmaceutico: Concentrazione di ingredienti farmaceutici attivi (API) e altri composti sensibili al calore.
Ambientale: trattamento delle acque reflue e recupero di materiali preziosi dagli effluenti.
Energia rinnovabile: Concentrazione di biocarburanti e altre fonti energetiche rinnovabili.
Vantaggi degli evaporatori a film cadente
Alta efficienza, basse temperature di funzionamento, risparmio energetico, flessibilità, scalabilità
---