I sifoni proteggono gli strumenti di misurazione della pressione dalle pulsazioni del fluido e dal surriscaldamento
Elemento di raffreddamento per fluidi, gas e vapori nella misurazione della pressione
Per il montaggio diretto all'attacco al processo dello strumento di misura della pressione o all'organo di intercettazione (rubinetto o valvola) montati inferiormente
Caratteristiche distintive
Esecuzioni conformi a DIN 16282 o agli standard industriali
Temperature ammesse a 400 °C
Pressioni nominali fino a 160 bar
Materiali: inox (1.0039, 1.0345) ed acciaio inox (1.4571)
Descrizione
I sifoni conformi a DIN 16282 forma a U, forma B, forma a ricciolo e forma D hanno un collegamento a saldare per la presa di pressione sul lato processo ed un attacco filettato sul lato strumento.
Nelle versioni industriali standard, gli attacchi filettati sono disponibili anche per la presa di pressione sul lato processo. I sifoni con forma a U sono studiati per la presa di pressione orizzontale; i sifoni con forma a ricciolo servono per la presa di pressione verticale.
All'interno del sifone si raccoglie il condensato, il che previene l'ingresso di fluidi caldi nello strumento di misura. Consigliamo di riempire il sifone con un liquido di separazione refrigerante prima della messa in esercizio del condotto di pressione.
Opzioni
Altre filettature di collegamento
Tubazioni speciali per temperature e pressioni di lavoro elevate
Materiale: monel Acciaio inox 1.4571, privo di olio e grasso per servizio su ossigeno
Certificato dei materiali 3.1 / 3.2
Raccordi tubi per strumenti di misura della pressione, vedi pagina 3 della scheda tecnica