Applicazioni delle monoflange:
- Isolamento e sfiato della pressione degli strumenti di misura
- Connessione su attacchi flangiati per montaggio di strumenti con filettatura su tubazioni, serbatoi, ecc
- Per liquidi, gas e vapore corrosivi, anche in ambienti aggressivi
- Per le industrie oil&gas, chimica e petrochimica, energia, siderurgia, ecc
Caratteristiche distintive delle monoflange:
- Esecuzione compatta che ne riduce il peso complessivo e limitato numero di potenziali punti di perdita
- Filettatura dei bonnet non a contatto col fluido per evitare grippaggi e perdite
- Attuazione morbida della valvola, anche con alta pressione, per consentire un funzionamento senza guasti e di lunga durata
- Tenute metalliche a prova di perdita secondo le norme BS7655 / ISO 5208 classe di perdita A
- Versione strumentale per “emissioni fuggitive” secondo TA-Luft e ISO 15848-1