Tubo di Venturi FLC-VT series

Tubo di Venturi - FLC-VT series - WIKA Alexander Wiegand SE & Co. KG
Tubo di Venturi - FLC-VT series - WIKA Alexander Wiegand SE & Co. KG
Tubo di Venturi - FLC-VT series - WIKA Alexander Wiegand SE & Co. KG - immagine - 2
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Descrizione

Impianti di generazione di energia Produzione di petrolio e raffinazione Trattamento e distribuzione delle acque Trattamento e distribuzione del gas Industria chimica e petrolchimica Caratteristiche distintive del tubo Venturi Adatti per l'impiego con liquidi, gas e vapore Precisione ≤ ±0,5 % del fondo scala Ripetibilità della misura 0,1% Nella famiglia degli elementi primari di portata è quello che introduce la minore perdita di pressione permanente Se richiesto, può essere effettuata la calibrazione dedicata Descrizione Un tubo Venturi ha bassa perdita di carico permanente e ridotti tratti di tubo rettilineo richiesti a monte e a valle. Un tubo Venturi è affidabile, facile da usare e richiedono poca manutenzione. E' particolarmente adatto per la misura di liquidi e gas puliti. I vantaggi principali di un tubo Venturi rispetto ai flussimetri a pressione differenziale sono la minore perdita di carico permanente introdotta e i ridotti tratti di tubo rettilineo richiesti a monte e a valle. Un tubo Venturi consiste in un tratto di linea con diminuzione graduale della sezione in ingresso attraverso il quale il fluido accelera. La sezione di uscita è composta da un tratto in cui il diametro interno della linea aumenta gradualmente (diffusore), che consente il recupero della pressione.

Fiere

Fiere a cui parteciperà questo venditore

Sensor+Test 2025
Sensor+Test 2025

6-08 mag 2025 Nürnberg (Germania) Hall Calibration Area - Stand 2C

  • Maggiori informazioni
    Control 2025
    Control 2025

    6-09 mag 2025 Stuttgart (Germania) Hall 3 - Stand 3402

  • Maggiori informazioni
    * I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.