Termometro bimetallico A52
con quadrante°CIP54

Termometro bimetallico - A52 - WIKA Alexander Wiegand SE & Co. KG - con quadrante / °C / IP54
Termometro bimetallico - A52 - WIKA Alexander Wiegand SE & Co. KG - con quadrante / °C / IP54
Termometro bimetallico - A52 - WIKA Alexander Wiegand SE & Co. KG - con quadrante / °C / IP54 - immagine - 2
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tecnologia
bimetallico
Tipo di display
con quadrante
Unità di misura
°C
Tipo di protezione
IP54, IP43
Applicazioni
industriale, per alluminio
Altre caratteristiche
in acciaio inossidabile, speciale
Temperatura

Max.: 500 °C
(932 °F)

Min.: -30 °C
(-22 °F)

Precisione

5 %

Diametro del quadrante

Max.: 160 mm
(6,3 in)

Min.: 25 mm
(1 in)

Descrizione

Un'ampia gamma di applicazioni nella costruzione di macchine, serbatoi, tubazioni e apparecchiature Tecnologia di riscaldamento Caratteristiche speciali Campi di scala da -30 ... +500 °C Ampia scelta di dimensioni nominali da 25 ... 160 mm Cassa e stelo in acciaio inox 5 diversi tipi di connessione Descrizione del prodotto I termometri bimetallici A52 e R52 sono il modello base tra i termometri di processo. I mercati di riferimento di questi termometri sono il condizionamento dell'aria e la costruzione di macchine. I modelli A52, R52 sono prodotti in conformità alla norma EN 13190 e offrono già una cassa in acciaio inox e la classe di precisione 1 per dimensioni nominali > 60 mm. Particolarmente degno di nota è l'ampio numero di lunghezze di stelo e di dimensioni nominali. Ciò consente di adattarsi in modo personalizzato alle applicazioni desiderate.

---

Fiere

Fiere a cui parteciperà questo venditore

drinktec

15-19 set 2025 München (Germania) Hall C5 - Stand 479

  • Maggiori informazioni
    Powtech 2025
    Powtech 2025

    23-25 set 2025 Nürnberg (Germania)

  • Maggiori informazioni
    * I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.