Oggi il caricamento dei rotoli pesanti nelle rotative rotocalco è completamente automatizzato. L'uso di questo pre-centrismo si è rivelato indispensabile per raggiungere questo obiettivo.
Il rotolo di carta con giunzione preparata arriva in fase di trasferimento tramite il sistema MecaRoll. Per l'azione di carico la fase di trasferimento si sposta sull'asse del dispositivo di centraggio e solleva il rotolo fino a quando le fotocellule rilevano il centro del rotolo. Ora inizia la vera e propria azione di centraggio. I 2 bracci di centraggio con i coni di centraggio sono inseriti nell'anima del rullo. Gli scostamenti laterali del rullo sono compensati dalla rotaia girevole facilmente spostabile; gli scostamenti in altezza sono rilevati dal trasduttore lineare e corretti indipendentemente a sinistra e a destra dall'impianto idraulico della regolazione fine dell'altezza. Nel corso di questa operazione il rotolo viene centrato con precisione e la larghezza del rotolo viene confrontata con il valore nominale preimpostato. Dopo questa azione, la posizione del rotolo viene assicurata mediante morsetti pneumatici, il braccio di centraggio viene retratto e il rotolo viene introdotto per il processo di caricamento sul portabobina. La precisione ottenibile con questo pre-centraggio è dell'ordine di +/- 0,5 mm con riferimento ai mandrini del portabobina.
---