Moduli I/O analogici PILZ
Raggiungi nuovi clienti 365 giorni all'anno grazie a un'unica piattaforma
Diventa espositore{{product.productLabel}} {{product.model}}
{{#if product.featureValues}}{{product.productPrice.formattedPrice}} {{#if product.productPrice.priceType === "PRICE_RANGE" }} - {{product.productPrice.formattedPriceMax}} {{/if}}
{{#each product.specData:i}}
{{name}}: {{value}}
{{#i!=(product.specData.length-1)}}
{{/end}}
{{/each}}
{{{product.idpText}}}
{{product.productLabel}} {{product.model}}
{{#if product.featureValues}}{{product.productPrice.formattedPrice}} {{#if product.productPrice.priceType === "PRICE_RANGE" }} - {{product.productPrice.formattedPriceMax}} {{/if}}
{{#each product.specData:i}}
{{name}}: {{value}}
{{#i!=(product.specData.length-1)}}
{{/end}}
{{/each}}
{{{product.idpText}}}

... Axioline Smart Elements, Modulo di uscita analogica, Uscite analogiche: 4, -10 V ... 10 V, tecnica di collegamento: 2 conduttori, grado di protezione: IP20 È possibile integrare gli ...

... invia segnali discreti o analogici a un master IO-Link tramite un cavo M12 standard. L'R95C dispone di otto porte di ingresso. Per gli hub discreti, ogni porta di ingresso dispone di due canali discreti (PNP o NPN). Per ...

... Semplificare il cablaggio e l'installazione con i cavi M12 QD Ridurre al minimo le dimensioni del pannello di controllo collocando gli I/O in posizione remota sulla macchina, più vicino ai sensori e agli altri dispositivi Fornisce ...

... grandi quantità di dati discreti o analogici dai sensori, li consolida e li invia a un sistema di controllo. Negli hub discreti, ogni porta di ingresso ha due canali discreti (PNP o NPN). Ogni porta degli hub analogici ...

... Protocollo di rete - Modbus TCP, EtherNet/IP, PROFINET Tipo di segnale - Ingresso analogico, Temperatura Tecnologia di connessione del segnale - M12 Tipo di dispositivo - Modulo I/O, stazione compatta, ...

... programmazione Consentono la rimozione e la sostituzione del modulo online senza interruzione degli ingressi del segnale Moduli di ingresso analogico 1715 Offrono ingresso ...

... montaggio e alto grado di protezione Ingressi e uscite digitali Rilevamento ed elaborazione rapidi di ingressi analogici Montaggio senza utensili Tre direzioni selezionabili del cavo piatto
ifm electronic

... digitali per stato di commutazione e quattro ingressi per controllo funzione In opzione quattro ingressi analogici, quattro uscite analogiche o quattro canali Pt100 Alimentazione di sensori ...
ifm electronic

... Indirizzamento tramite interfaccia a infrarossi Con ingressi e uscite digitali o con due ingressi di corrente analogici
ifm electronic

... -Modulo di I/O per sistemi di acquisizione dati (DAS), sistemi di controllo PC-based, sistemi di supervisione, I/O analogici per PLC ecc -Trasmettitore ...
ASCON TECNOLOGIC

... comunicazione seriale RS 485 – Modbus -Modulo di I/O per sistemi di acquisizione dati (DAS), sistemi di controllo PC-based, sistemi di supervisione, I/O analogici ...
ASCON TECNOLOGIC

... corrente: mA In tensione: mV, V Potenziometri -Altre sonde scaricabili tramite software. DIMENSIONI - Modulo singolo 76 x 110 mm ALIMENTAZIONE - 24 Vdc FUNZIONI SPECIALI - Accuratezza 0.1%, ...
ASCON TECNOLOGIC

L'unità di controllo con interfaccia AS più piccola al mondo con protezione IP68/IP69K richiede non oltre 8 cm³ per ciascun I/O. Il contenitore si monta in modo rapido e sicuro utilizzando una sola vite in acciaio inossidabile. Con un'altezza ...

... connessione semplice e sicura. Moduli KE1 Il modulo KE1 ha 2 file di morsetti, un'altezza di soli 50 mm ed è quindi ideale per l'installazione in scatole di derivazione. I moduli ...

... di controllo delle periferiche Il CP-RIO3-04 è il modulo di transizione posteriore da utilizzare con le schede CPU PCI compatte 3U CP3004, CP3005 e CP3010. Questo modulo consente di ...

... 04S è un modulo di transizione posteriore a 4HP da utilizzare con le schede CPU CompactPCI 3U CP3004, CP3005 e CP3010. Il modulo consente di accedere agli I/O dal retro del sistema. ...

... I/O compatti ed economici per applicazioni PLC nell'industria di processo. I moduli I/O S800L sono economici e poco ingombranti e si collegano a qualsiasi PLC o controllore tramite Profibus. I moduli ...
ABB Control Systems

I moduli I/O di sicurezza GuardPLC serie 1755 sono usciti di produzione e non sono più in vendita. I moduli I/O di sicurezza GuardPLC serie 1755 sono usciti di produzione e non sono più in vendita. ...
Allen-Bradley

... settore industriale di cosntruzione delle macchine. • Sistema compatto I/O • Design moderno • Collegamento plug-in • Cablaggio ad innesto senza utilizzo di utensili • Moduli preassemblati • Chiara ...

... Ingresso linea di zona per rivelatori convenzionali - Ingresso generale monitorato - Ingresso optocoupler isolato - Due uscite a relè programmabili - Omologato secondo le norme EN54-17 e EN54-18 - Approvazione VdS: G218074 - ...

... Panoramica delle caratteristiche dei moduli I/O -per l'elaborazione dei segnali di sicurezza o standard, digitali o analogici. -è possibile montare in serie fino a 64 moduli ...
PILZ

PSSu, modulo elettronico, failsafe, contatore, 1 ingresso, encoderassoluto encoder SSI, segnale differenziale RS422, risoluzione 32 bit, 7 velocità, 62,6 - 1500 kHz, per condizioni ambientali gravose. Omologazione ...
PILZ

PSSu, modulo elettronico, failsafe, alimentazione della tensione,alimentazione Periphery Supply 24 V DC 8 A, alimentazione guida DIN, disattivazione blocchi failsafe della Periphery Supply. Omologazione - CE UKCA ...
PILZ

... potenza di campo varia a seconda della serie di moduli IO. Fare riferimento alle specifiche del modulo IO. Corrente massima del contatto di alimentazione di campo - DC 8A max Peso - 75 g Dimensioni del ...


... L'NI-9381 è un modulo singolo ed economico per l'I/O generale del sistema. L'NI-9381 combina circuiti di I/O comuni in un unico modulo per aiutare i progettisti di sistemi a inserire ...
NATIONAL INSTRUMENTS

... I moduli HarshIO con grado di protezione IP67 offrono soluzioni rapide e affidabili per il collegamento di controllori industriali a dispositivi di I/O in ambienti difficili in cui possono essere presenti ...

Il modulo di I/O RX3i è progettato per applicazioni discrete e di processo di importanza critica. Questo modulo di I/O a rack offre funzionalità di diagnostica avanzata e una notevole flessibilità grazie ...
Emerson

... intrinseca Ex ia IIC con funzione di monitoraggio errori di linea Modulo in Zona 1 sostituibile sotto tensione (hot swap) Descrizione della funzione - Il modulo universale analogico ...

... ingresso o uscita analogica, di cui 4 canali utilizzabili anche come ingresso o uscita binaria Ingressi/uscite Ex ec con monitoraggio errori di linea e indicazione di stato ed errore a LED per canale nonché ingresso ...

... 4 CH di I/O analogici Gli ingressi analogici sono in tensione (da 0 a 10 Vc.c., da -10 a 10 Vc.c., da 0 a 5 Vc.c., da 1 a 5 Vc.c.) e in corrente (da 0 a 20 mA, da 4 a 20 mA), commutabili ...

... comportano. La combinazione di questi moduli con la nostra selezione di hub e convertitori analogici IO-Link aumenta la flessibilità e diminuisce i costi dell'hardware. Oltre ai puri dati di processo ...

... modulo uscite binarie uscite di tipo open collector LED per il funzionamento del modulo e la segnalazione della trasmissione Modbus Il modulo di uscite binarie SOC-8 è utilizzato ...

... modulo ingressi analogici 8 ingressi analogici indipendenti (tensione o corrente) RS-485 / Modbus RTU LED per il funzionamento del modulo e la segnalazione ...

... modulo ingressi binari 8 ingressi di tensione indipendenti RS-485 / Modbus RTU LED per il funzionamento del modulo e la segnalazione della trasmissione Modbus Il modulo ...

... I/O remoto analogico DeviceNet (tipo morsettiera) I moduli di I/O remoto analogico della serie ARD-A consentono l'espansione di ingressi/uscite e la comunicazione con ...


Multi I/O è un dispositivo che integra l’UPS con un sistema di controllo tramite segnali di ingresso e uscita a relè, completamente configurabile. Permette di collegare due dispositivi ad un’unica porta di comunicazione ...
Raggiungi nuovi clienti 365 giorni all'anno grazie a un'unica piattaforma
Diventa espositoreChe cosa potremmo migliorare?
Iscriviti alla nostra newsletter
Ricevi ogni due settimane le novità di questa sezione
Per maggiori informazioni sul trattamento dei tuoi dati personali, consulta l’informativa sulla privacy di DirectIndustry.
- Tutti i marchi
- Area Produttori
- Area Visitatori
- I nostri servizi
- Iscriviti alla newsletter
- VirtualExpo: chi siamo
Si prega di specificare:
Aiutaci a migliorare:
caratteri restanti