I/O
Raggiungi nuovi clienti 365 giorni all'anno grazie a un'unica piattaforma
Diventa espositore{{product.productLabel}} {{product.model}}
{{#if product.featureValues}}{{product.productPrice.formattedPrice}} {{#if product.productPrice.priceType === "PRICE_RANGE" }} - {{product.productPrice.formattedPriceMax}} {{/if}}
{{#each product.specData:i}}
{{name}}: {{value}}
{{#i!=(product.specData.length-1)}}
{{/end}}
{{/each}}
{{{product.idpText}}}
{{product.productLabel}} {{product.model}}
{{#if product.featureValues}}{{product.productPrice.formattedPrice}} {{#if product.productPrice.priceType === "PRICE_RANGE" }} - {{product.productPrice.formattedPriceMax}} {{/if}}
{{#each product.specData:i}}
{{name}}: {{value}}
{{#i!=(product.specData.length-1)}}
{{/end}}
{{/each}}
{{{product.idpText}}}

... Supporta 10 Mbps/100 Mbps 2 × M12, 4 pin, codifica D, connessione bus di campo Ethernet Alloggiamento rinforzato in fibra di vetro Testato per urti e vibrazioni Elettronica del modulo completamente ...
TURCK

... Dispositivo PROFINET, dispositivo EtherNet/IP o slave Modbus TCP Switch Ethernet integrato Supporta 10 Mbps/100 Mbps 2 × M12, 4 pin, codifica D, connessione bus di campo Ethernet Ridondanza del ...
TURCK

... Alloggiamento rinforzato in fibra di vetro Testato per urti e vibrazioni Elettronica del modulo completamente invasata Classi di protezione IP65, IP67, IP69K Connettore maschio M12, a 5 pin, con ...
TURCK

... Axioline F, Modulo di ingresso analogico, Ingressi analogici passivi: 8 (HART), 0 mA ... 20 mA, 4 mA ... 20 mA, tecnica di collegamento: 2 conduttori, velocità di trasmissione nel bus locale: 100 Mbps, versione per condizioni estreme, ...
PHOENIX CONTACT GmbH & Co. KG

... - Fieldbox di sicurezza per EtherNet/IP con CIP-Safety - Per il collegamento di fino a 8 dispositivi di commutazione di sicurezza - Commutatore a due porte integrato - Classe di protezione IP66, IP67 ...

Ampliamento ingressi 1 oder 2 -canale di controllo Sorveglianza di 4 sensori 2 x uscite di sicurezza a transistor 4 Uscite di segnalazione

... Il sistema di I/O della serie INVT Flex è un sistema di trasmissione del segnale flessibile, affidabile ed efficiente. Il sistema è in grado di accedere a più reti di comunicazione standard ed è dotato di moduli di segnale ricchi per ...

Il controller Serie DXMR90 di Banner consolida i dati provenienti da più collegamenti per consentire l'elaborazione locale degli stessi e l'accessibilità ai sistemi host, ponendosi quale piattaforma per l'IIoT (Industrial Internet of ...
BANNER ENGINEERING CORP.

... Il master IO-Link a 8 porte DXMR110-8K è un controllore intelligente compatto che consolida, elabora e distribuisce i dati provenienti da più fonti. In grado di comunicare con un massimo di otto diversi dispositivi IO-Link, il DXMR110 ...
BANNER ENGINEERING CORP.

... L'R95C è un hub per dispositivi IO-Link che consolida e invia segnali discreti o analogici a un master IO-Link tramite un cavo M12 standard. L'R95C dispone di otto porte di ingresso. Per gli hub discreti, ogni porta di ingresso dispone ...
BANNER ENGINEERING CORP.

Connection Device Fieldbus Integrazione bus di campo semplice I moduli bus di campo della famiglia di prodotti Connection Device Fieldbus (CDF) consentono l’integrazione semplice e rapida dei sensori d’identificazione 4Dpro in reti ...
SICK

I nostri sistemi di cablaggio I/O serie 1492 includono moduli interfaccia e cavi con collegamento all'I/O digitale e analogico tramite cavi precablati. Panoramica Aumenta la produttività della macchina Semplifica le fasi ...
Allen Bradley

Moduli AS-i di sicurezza per l’applicazione di campo e il quadro elettrico Integrazione di componenti di sicurezza in AS-i Collegamento di contatti meccanici di sicurezza e sensori di sicurezza a 3 fili Tre direzioni selezionabili ...
ifm electronic

Elevata sicurezza di montaggio e alto grado di protezione Ingressi e uscite digitali Rilevamento ed elaborazione rapidi di ingressi analogici Montaggio senza utensili Tre direzioni selezionabili del cavo piatto
ifm electronic

2 x 2 ingressi digitali per stati di commutazione e 2 uscite alimentate da AS-i Quattro ingressi digitali per stato di commutazione e quattro ingressi per controllo funzione In opzione quattro ingressi analogici, quattro uscite ...
ifm electronic

Funzioni: Modulo di espansione per il sistema di controllo di sicurezza configurabile MSI 400, Estensione a 8 ingressi di sicurezza e 4 uscite di sicurezza (OSSD)SIL: 3, IEC 61508Performance Level (PL): e, EN ISO 13849-1Categoria: 4, ...

... Opzione di ingresso Sink/Source con 4 gruppi isolati Contatori ad alta velocità incorporati, 20Khz e 2 Khz Display per la diagnostica del modulo e l'indicazione dello stato degli ingressi Morsettiere rimovibili con supporto per il fissaggio ...

Acquisitore, isolatore, trasmettitore con allarmi -Installazione a bordo macchina o entroquadro -Utilizzabile singolarmente o interconnessi, con bus interno per alimentazione e comunicazione seriale RS 485 – Modbus -Modulo ...
ASCON TECNOLOGIC

-Installazione a bordo macchina o entroquadro -Utilizzabile singolarmente o interconnessi, con bus interno per alimentazione e comunicazione seriale RS 485 – Modbus -Modulo di I/O per sistemi di acquisizione dati (DAS), ...
ASCON TECNOLOGIC

Acquisitore a due canali indipendenti -Installazione a bordo macchina o entroquadro -Utilizzabile singolarmente o interconnessi, con bus interno per alimentazione e comunicazione seriale RS 485 – Modbus -Modulo di I/O ...
ASCON TECNOLOGIC

Oltre ai master ICE1 per applicazioni basate su PLC, sono disponibili altri due moduli per l'utilizzo in sistemi basati su cloud e ibridi: le serie di master IO-Link ICE2 (EtherNet/IP)e ICE3 (PROFINET). Esse supportano i protocolli leader ...
Pepperl+Fuchs SE

L'unità di controllo con interfaccia AS più piccola al mondo con protezione IP68/IP69K richiede non oltre 8 cm³ per ciascun I/O. Il contenitore si monta in modo rapido e sicuro utilizzando una sola vite in acciaio inossidabile. Con un'altezza ...
Pepperl+Fuchs SE

Moduli KE La serie di moduli KE offre un massimo di 4 ingressi e 4 uscite su un dispositivo largo solo 22,5 mm, risparmiando spazio sulla guida di montaggio DIN nell'armadio elettrico. I terminali e le etichette colorate e rimovibili ...
Pepperl+Fuchs SE

I moduli F4T Flex I/O ad alta densità offrono varie opzioni di ingresso e uscita e una maggiore densità (più di 1) rispetto ai moduli Flex standard I moduli flessibili fungono da interfaccia tra i dispositivi reali e il sistema F4T. ...

Modulo a canale singolo per Watlow F4T o D4T, 2 uscite disponibili Opzioni hardware di ingresso: -Ingresso universale; T/C, RTD a 2 o 3 fili, 0-10VDC, 0-20mA -Ingresso termistore -Opzioni di ingresso trasformatore corrente Uscita 1: ...

Gli utenti EZ-ZONE RMA hanno dovuto dedicare più tempo del previsto per collegare l'intero sistema. Ora RMA PLUS offre una connettività standard all'avanguardia dal dispositivo all'intero sistema. La comunicazione in tempo reale è possibile ...

Il modulo offre 32 canali. Di questi, 17 sono configurati come uscite digitali di default. Fino a 3 schede opzionali possono essere utilizzate per aggiungere 5 ingressi o uscite digitali ciascuna. I segnali di ingresso digitali possono ...

... Sistema di espansione I/O per ingressi e uscite digitali standard Specifiche tecniche Funzionamento del contatore: Contatore Up/Down, contatore a 2 canali indipendente dal ciclo del bus È possibile gestire fino a 32 dispositivi ...
Kontron

... CP-RIO6-A è un'interfaccia I/O posteriore a 4HP per una scheda Compact PCI CP6002, CP6003, CP6004, CP6005, CP6006 e CP6016 conforme alla piedinatura RTM proprietaria di Kontron. Questa unità RTM fornisce connessioni USB, Ethernet, seriali, ...
Kontron

... CP-RIO6-B è un'interfaccia I/O posteriore a 4HP per una scheda Compact PCI CP6002, CP6003, CP6004, CP6005, CP6006 conforme alla piedinatura RTM proprietaria di Kontron\. Questa unità RTM fornisce connessioni USB, Ethernet, seriali, DVI, ...
Kontron

... Soluzione di I/O in rete Ethernet, a canale singolo, late binding per System 800xA Select I/O è una soluzione di I/O monocanale basata su Ethernet per ABB Ability™ System 800xA che offre una ridondanza completa fino al modulo di condizionamento ...
ABB Control Systems

I moduli I/O di sicurezza GuardPLC serie 1755 sono usciti di produzione e non sono più in vendita. I moduli I/O di sicurezza GuardPLC serie 1755 sono usciti di produzione e non sono più in vendita. Le nuove condizioni di ...
Allen-Bradley

Il sistema I/O modulare XN300 ultracompatto e ultrasottile con connessione ad innesto ad alta densità può essere combinato con i dispositivi HMI-PLC di Eaton per creare soluzioni personalizzate. Le funzioni specifiche per le vostre applicazioni ...

... - Isolatore incorporato - Supporta l'indirizzamento automatico - Ingresso linea di zona per rivelatori convenzionali - Ingresso generale monitorato - Ingresso optocoupler isolato - Due uscite a relè programmabili - Omologato secondo le ...
Panasonic Eco Solutions

Modulo IO per l’analisi di sensori digitali ed il pilotaggio di attuatori Emissione di informazioni di sistema di ETC5000 Interfaccia SIKONETZ5 8 ingressi digitali 8 uscite digitali Montaggio facile (guida profilata)

Il moderno controllo macchina richiede una sincronizzazione degli assi di movimento a livello di sistema con un'accuratezza dell'ordine di microsecondi. Il sistema NX I/O offre questa accuratezza e ripetibilità dei tempi per una vasta ...
Omron Electronics GmbH

PNOZmulti Classic, modulo di espansione, failsafe, 8 ingressi digitali. Omologazione - CE UKCA cULus Listed KOSHA EAC TÜV Dati tecnici Dati elettrici Scopo di UINT1 - Alimentazione del modulo Fonte della ...
PILZ

I moduli di ingresso e uscita possono essere combinati individualmente a seconda delle esigenze specifiche. E' disponibile una vasta gamma di moduli I/O per l'elaborazione di segnali standard, di sicurezza, digitali e analogici. Per i ...
PILZ

Per il sistema I/O PSSuniversal 2 sono disponibili numerosi moduli I/O per l’elaborazione dei segnali sicuri, non sicuri e digitali. E’ possibile configurare il sistema in base alle proprie esigenze e combinare in modo flessibile funzioni ...
PILZ

... 24VDC/0,5A Transistor SINK Diagnostica morsettiera rimovibile da 18pt Descrizione generale Numero di articolo - 100-8128 Garanzia - 2 anni Stato dell'articolo - Attivo Resistenza agli urti - IEC 60068-2-27 (15G) Resistenza alle vibrazioni ...
Beijer Electronics

... La nuova generazione di dispositivi di rilevamento e I/O remoto di Advantech porta uno spirito orientato all'IT sul mercato Con i concetti avanzati di dati A-P-P, acquisizione dati, elaborazione dati e pubblicazione dati, soddisfano ...
ADVANTECH

ADVANTECH

ADVANTECH

... L'NI-9381 è un modulo singolo ed economico per l'I/O generale del sistema. L'NI-9381 combina circuiti di I/O comuni in un unico modulo per aiutare i progettisti di sistemi a inserire più funzionalità in un unico sistema. Il circuito analogico ...
NATIONAL INSTRUMENTS
Raggiungi nuovi clienti 365 giorni all'anno grazie a un'unica piattaforma
Diventa espositoreChe cosa potremmo migliorare?

Un modulo I/O, ossia di ingresso e di uscita, è un componente dei sistemi di automazione. Questo dispositivo serve da interfaccia remota per l'acquisizione di dati e da comando di attuatori. È controllato da un PLC, da un calcolatore oppure tramite un bus di campo o di una rete.
ApplicazioniI moduli I/O sono utilizzati nell'ambito del monitoraggio dei processi.
TecnologieGli I/O possono essere isolati o non isolati.
Gli ingressi analogici rientrano solitamente nelle gamme 0/4-20 mA o 1-10V. Degli ingressi per sensori consentono l'uso di sonde di platino, di NTC, di termocoppie o di ponti estensimetrici. Gli ingressi logici tutto o niente (TOR) possono essere a contatto secco oppure di tipo NPN o PNP. Gli ingressi in tensione sono definiti in base al soglia di attivazione e all'isteresi. Offrono inoltre funzioni di contatore, wattmetro e di contatore elettrico.
Gli ingressi analogici unipolari forniscono segnali 0/4-20mA o 0-10V, +/-20mA o +/-10V in bipolare. Le uscite logiche TOR sono delle uscite A RELAIS, e spesso sono degli invertitori, talvolta statici. Esistono anche delle uscite logiche a PWM, a segnali in frequenza o ancora monostabili.
I modelli assemblati tramite bus interno sono organizzati in master e slave. Il modulo master è pilotato dalla rete Ethernet o senza filo, oppure tramite un bus di campo Modbus, CANopen o Profibus. L'insieme dispone di sistemi di allarme, di funzioni di configurazione e di diagnostica remota. Questi moduli sono montati su guide DIN ed alcuni sono rinforzati in maniera da poter resistere ad ambienti aggressivi.
La scelta di un modulo I/O dipenderà dai segnali e dai sensori che avete intenzione di utilizzare, nonché dagli attuatori da comandare e dal tipo di rete usata per il collegamento con la centrale di supervisione.
i migliori fornitori
Iscriviti alla nostra newsletter
Ricevi ogni due settimane le novità di questa sezione
Per maggiori informazioni sul trattamento dei tuoi dati personali, consulta l’informativa sulla privacy di DirectIndustry.
- Tutti i marchi
- Area Produttori
- Area Visitatori
- I nostri servizi
- Iscriviti alla newsletter
- VirtualExpo: chi siamo
Si prega di specificare:
Aiutaci a migliorare:
caratteri restanti