Il biossido di azoto (NO2) entra nell'aria principalmente attraverso le emissioni di automobili, camion, autobus, centrali elettriche e fabbriche come sottoprodotto del processo di combustione. La sua presenza nell'aria contribuisce alla formazione e alla modifica di altri inquinanti atmosferici come l'ozono, il particolato e le piogge acide.
L'esposizione irrita le vie respiratorie e può aggravare le malattie respiratorie, in particolare l'asma, provocando sintomi come tosse, respiro sibilante o difficoltà respiratorie. L'esposizione a lungo termine a concentrazioni elevate di NO2 può contribuire allo sviluppo dell'asma e potenzialmente aumentare la suscettibilità ad altre infezioni respiratorie. Le persone affette da asma, i bambini e gli anziani sono generalmente più a rischio di effetti negativi sulla salute dovuti all'NO2.
I sensori di ossido di azoto (NO2) di Alphasense sono prodotti secondo i più elevati standard qualitativi, per ottenere prodotti altamente precisi e sensibili sia nel mercato della qualità dell'aria che in quello della sicurezza dei gas.
Sensori NO2 Alphasense
I sensori di biossido di azoto (NO2) Alphasense sono disponibili in un'ampia gamma di formati e nelle varianti PPM e PPB, che li rendono adatti all'uso in diverse applicazioni, dagli strumenti di rilevamento fissi e portatili ai sistemi e alle reti di monitoraggio ambientale.
A: diametro di 20 mm, il formato standard del settore per i rilevatori di gas portatili
B: diametro di 32 mm, la scelta migliore per le applicazioni fisse
D: miniaturizzato, con prestazioni comprovate a lungo termine. Sensori per la prossima generazione di rilevatori di gas portatili
---