L'anidride solforosa o biossido di zolfo (SO2) è presente in natura attraverso l'attività vulcanica e viene prodotta anche come sottoprodotto dell'estrazione del rame e della combustione di combustibili fossili contaminati da composti di zolfo. Il biossido di zolfo è responsabile dell'odore dei fiammiferi bruciati.
L'inalazione di anidride solforosa provoca irritazione al naso e alla gola. L'esposizione a concentrazioni più elevate può causare nausea, vomito, mal di stomaco e danni corrosivi alle vie respiratorie e ai polmoni. Le persone affette da asma possono essere più sensibili agli effetti.
Produciamo sensori di biossido di zolfo (sensori SO2) in diversi fattori di forma e nelle varianti PPM e PPB. I nostri sensori di SO2 sono di alta qualità, di elevata precisione e sufficientemente robusti per una varietà di applicazioni industriali.
Sensori SO2 Alphasense
I sensori di anidride solforosa Alphasense (sensori SO2) sono disponibili in un'ampia gamma di formati e nelle varianti PPM e PPB, che li rendono adatti all'uso in diverse applicazioni, dagli strumenti di rilevamento fissi e portatili ai sistemi e alle reti di monitoraggio ambientale.
A: diametro di 20 mm, il formato standard del settore per i rivelatori di gas portatili
B: diametro di 32 mm, la scelta migliore per le applicazioni fisse
D: miniaturizzato, con prestazioni comprovate a lungo termine. Sensori progettati per la prossima generazione di rilevatori di gas portatili.
La gamma SO2 offre agli OEM sensori affidabili per l'uso in una varietà di applicazioni. I forti livelli di segnale, combinati con una bassa corrente di azzeramento, consentono una risoluzione inferiore a 1 ppm e un campo operativo per applicazioni di sicurezza fino a 2.000 ppm. I sensori sono progettati per l'uso in strumentazioni fisse e portatili.
---