Generalità: Questi sensori forniscono due segnali in tensione proporzionali alle inclinazioni dei
relativi ossi. Una indinazione di 0° corrisponde ad un valore di uscita pari aia metà
dei valore massimo di fondo scala nferito al negativo di alimentazione. Il contenitore
in aluminio anodizzato rende il prodotto estremamente robusto, immune ai raggi
UV e odatto od applicazioni all'esterno come impronti fotovoltaici ed installazioni
nautiche. Il sensore è insensibile a urti e vibrazioni e calibrato con lo zero riferito al
pbno terrestre. Per b connessione è raccomandato l'utilizzo di connettori MI 2 x 1
con schermo collegato alb ghiera (vedi a pag. H-6).
Aufoacquisizionc della posizione di zero:
Sebbene ilsensore abbia già una calibrazione di fabbrica, tramite l'ingresso "zero-
teoch" è possibile compensare tolleranze di montaggio fino a ± 10°. L' acquisizione
ddb zero avviene tenendo l'ingresso zero-teoch collegato al negativo di alimenta-
zione per un tempo compreso tra 2 e 10 secondi. La fase di ocquisizione viene
visualizzata dal LED giallo fisso. Il completamento dell'acquisizione (circa 1 secon-
do) viene segnalala ctol lampeggiamento dei LED gialo e verde. A r^esto punto è
necessario rimuovere il collegamento dell'ingresso zeroteach dal negativo.
Applicazioni:
• Orientatoci solari
• Controlb inclinazione sistemi dì sollevamento
• Monitoraggio inclinazione su veicoli
• Sensore di retroazione per sistemi di auto-livellamento
Materiali:
• Custodia: - alluminio - Anticorodal - anodizzato
• Raccordo connettore: - ottone - nichelato