Controllo qualità e processo ECOnomico per O/N/H
Analizzatore a fusione per gas inerti ad alta precisione, facile da usare e robusto
G6 LEONARDO - Controllo ECOnomico di Qualità e Processo mediante Fusione di Gas Inerti
I tre non metalli Ossigeno (O), Azoto (N) e Idrogeno (H) determinano la qualità, la durata e le proprietà meccaniche di tutti i materiali metallici. A differenza dei componenti delle leghe metalliche, la quantità di O, N e H varia talvolta in modo considerevole lungo l'intera catena di processo, dalla produzione delle materie prime al completamento del prodotto finito. Anche se presenti in tracce, O, N e H hanno un effetto molto critico sulle proprietà del materiale.
Il G6 LEONARDO si basa sulla fusione di gas inerti (IGF), che prevede la fusione del materiale campione in un crogiolo di grafite ad alte temperature. Questo principio viene comunemente definito anche analisi per fusione di gas (GFA) o estrazione per fusione (ME), poiché l'ossigeno, l'azoto e l'idrogeno totali vengono estratti da un gas vettore inerte durante la fusione del campione.
La Smart Molecule Sequence™ garantisce risultati affidabili
L'obiettivo di un'analisi IGF è quello di determinare il contenuto del campione degli elementi leggeri O, N e H in tracce con assoluta precisione. Per questo motivo il nostro G6 LEONARDO applica la Smart Molecule Sequence™ e misura i gas emessi dal campione direttamente, in modo assolutamente invariato, 1:1, con principi scientifici comprovati per risultati affidabili. Inoltre, consente la determinazione dell'ossigeno senza l'uso di sostanze chimiche aggiuntive e l'utilizzo del gas di trasporto argon al posto dell'elio, garantendo un'elevata affidabilità e bassi costi di gestione.
Vantaggi principali:
FusionControl™: Misura continua della temperatura del campione senza contatto
---