La tonalità di blu utilizzata non si presenta in forma naturale negli alimenti. Per questo motivo, i prodotti blu o parti di essi possono essere trovati rapidamente e facilmente identificabili in un controllo visivo se sono mai mescolati in produzione.
L'impiego di strumenti blu contribuisce così a soddisfare i requisiti dell'analisi dei pericoli HACCP e della valutazione dei pericoli in riferimento a corpi estranei. Si tratta di un criterio importante, soprattutto nella trasformazione e produzione alimentare e nell'industria dei mangimi e farmaceutica.
---