Mulino a flagelli COMBI BS series
orizzontaleper rifiutiper ceramica

Mulino a flagelli - COMBI BS series - CIMMA - orizzontale / per rifiuti / per ceramica
Mulino a flagelli - COMBI BS series - CIMMA - orizzontale / per rifiuti / per ceramica
Mulino a flagelli - COMBI BS series - CIMMA - orizzontale / per rifiuti / per ceramica - immagine - 2
Mulino a flagelli - COMBI BS series - CIMMA - orizzontale / per rifiuti / per ceramica - immagine - 3
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tecnologia
a flagelli
Orientazione
orizzontale
Applicazioni prodotto
per rifiuti, per ceramica, per materiali da costruzione, sali minerali
Settore
per l'industria chimica
Granulometria finale

Min.: 1 µm

Max.: 3.000 µm
(0 in)

Velocità di rotazione

Min.: 800 rpm
(5.027 rad.min-1)

Max.: 1.200 rpm
(7.540 rad.min-1)

Portata

Min.: 20 t/h
(12 lb/s)

Max.: 70 t/h
(43 lb/s)

Potenza del motore

Min.: 75 kW
(101,97 hp)

Max.: 160 kW
(217,54 hp)

Pressione acustica

95 dB

Lunghezza della macchina

1.810 mm, 2.240 mm
(71 in, 88 in)

Larghezza della macchina

1.230 mm
(48 in)

Altezza della macchina

1.370 mm, 1.770 mm
(54 in, 70 in)

Peso della macchina

3.700 kg, 3.800 kg, 5.800 kg, 6.000 kg
(8.157 lb, 8.378 lb, 12.787 lb, 13.228 lb)

Descrizione

• Argilla Macinazione di impasti con umidità inferiore a 7% per produzione di mattoni, tegole e altri manufatti dove è richiesta granulometria inferiore a 0,6 ÷ 2 mm. La classificazione è in questi casi ottenuta mediante vagli. In molti casi il Mulino COMBI può rimacinare lo scarto dei vagli. Premacinazione di argille per successiva raffinazione con mulini pendolari. L’alta percentuale di prodotto utile prodotta direttamente dal mulino COMBI favorisce il massimo rendimento dell’impianto. • Scarti di laterizi e piastrelle, chamotte Quale correttivo degli impasti ceramici. • Calcare, marmo, dolomite Produzione di sabbie con distribuzione granulometrica ottimale per la successiva classificazione richiesta per malte premiscelate. • Scarti di manufatti Refrattari, vetro, prodotti ceramici, riciclaggio nella produzione di nuovi manufatti. • Altri materiali Ossido di calcio, calce idrata, prodotti chimici, coke di petrolio, carbone, ferroleghe, etc. Carcassa in lamiera di alto spessore saldata, interamente protetta all’interno da elementi intercambiabili; • Coperchi principali rapidamente apribili su cerniere mediante dispositivo idraulico, per la agevole sostituzione di tutte le parti macinanti; • Albero in acciaio al Cr.Ni. montato su cuscinetti a rulli; • Supporti con speciali tenute antipolvere, esterni alla carcassa. • I modelli di maggiori dimensioni possono, a richiesta, essere forniti con supporti lubrificati ad olio, con possibilità di circolazione forzata; • Martelli fusi in lega antiusura di elevata durezza, oscillanti su appositi perni; • Griglia a lamine ad intervallo regolabile;

Cataloghi

COMBI
COMBI
4 Pagine

Fiere

Fiere a cui parteciperà questo venditore

IPACK IMA 2025
IPACK IMA 2025

27-30 mag 2025 Milano (Italia) Hall 1 - Stand C112

  • Maggiori informazioni
    Powtech 2025
    Powtech 2025

    23-25 set 2025 Nürnberg (Germania)

  • Maggiori informazioni
    * I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.