Mulino a cilindri PD series
verticalesali mineraliper frantumazione del carbone

Mulino a cilindri - PD series - CIMMA - verticale / sali minerali / per frantumazione del carbone
Mulino a cilindri - PD series - CIMMA - verticale / sali minerali / per frantumazione del carbone
Mulino a cilindri - PD series - CIMMA - verticale / sali minerali / per frantumazione del carbone - immagine - 2
Mulino a cilindri - PD series - CIMMA - verticale / sali minerali / per frantumazione del carbone - immagine - 3
Mulino a cilindri - PD series - CIMMA - verticale / sali minerali / per frantumazione del carbone - immagine - 4
Mulino a cilindri - PD series - CIMMA - verticale / sali minerali / per frantumazione del carbone - immagine - 5
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tecnologia
a cilindri
Orientazione
verticale
Applicazioni prodotto
sali minerali, per frantumazione del carbone
Altre caratteristiche
automatico, con separatori ad aria, doppio
Settore
per l'industria chimica
Granulometria finale

Min.: 40 µm

Max.: 300 µm

Portata

Min.: 1.500 kg/h
(3.307 lb/h)

Max.: 22.000 kg/h
(13 lb/h)

Potenza del motore

45 kW, 90 kW
(61,18 hp, 122,37 hp)

Pressione acustica

85 dB

Peso della macchina

9.000 kg, 15.000 kg
(19.842 lb, 33.069 lb)

Descrizione

Macinazione di argille e impasti ceramici I mulini pendolari CIMMA sono impiegati da centinaia di impianti per la produzione di piastrelle per gres, monocottura e bicottura, pavimenti estrusi in cotto, klinker, tegole, vasi da fiori, stoviglie da fuoco. Assieme alle argille possono essere macinati materiali inerti. Con l’opportuna scelta e regolazione del separatore ad aria si ottiene la distribuzione granulometrica ottimale senza necessità di successiva vagliatura. Dagli impasti macinati con: mulini pendolari si ottengono prodotti ceramici con elevate caratteristiche meccaniche e superficie esente da difetti. L’invio di gas caldi nel mulino permette di trattare argille con umidità fino a 10 ÷ 12% mantenendo la piena potenzialità produttiva ad un costo specifico competitivo. Il mulino pendolare può operare in circuito chiuso di gas inerte, controllato da adeguati dispositivi di sicurezza. Esso è quindi adatto alla macinazione di materiali, per esempio: zolfo, che presentano rischio di esplosione a contatto con l’aria. In generale tali mulini pista rulli sono idonei per la macinazione fine di prodotti chimici e minerali di media durezza e abrasività. Finezza regolabile nel campo 20 ÷ 400 micron (con classificatore dinamico) Essi richiedono basso costo specifico di produzione grazie a: • minimo consumo energetico, • alta affidabilità e limitato costo di usura, • funzionamento automatico. Parti macinanti ( pista rulli) in leghe antiusura. Efficiente ed economica essiccazione mediante invio di gas caldi nel mulino.

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di CIMMA

Fiere

Fiere a cui parteciperà questo venditore

IPACK IMA 2025
IPACK IMA 2025

27-30 mag 2025 Milano (Italia) Hall 1 - Stand C112

  • Maggiori informazioni
    Powtech 2025
    Powtech 2025

    23-25 set 2025 Nürnberg (Germania)

  • Maggiori informazioni
    * I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.