La fluidizzazione conferisce a un solido diviso le proprietà di un fluido. I prodotti con un'ampia distribuzione granulometrica o che includono particelle di grandi dimensioni non possono essere trattati in un'apparecchiatura di fluidizzazione statica. Lo stesso vale per i prodotti scaricati dalle centrifughe che sono appiccicosi o includono grumi e che non possono essere trattati con la fluidizzazione diretta. Comessa ha sviluppato il letto fluido vibrante per risolvere la maggior parte di questi delicati problemi di essiccazione. In questi casi, la vibrazione assicura una migliore fluidizzazione e consente il trasporto delle particelle più grandi o dei grumi.
VANTAGGI DI QUESTA TECNOLOGIA
Manipolazione di prodotti appiccicosi (provenienti da centrifughe o filtri)
Rottura di grumi morbidi eventualmente formatisi durante il processo
Adattamento a un'ampia distribuzione granulometrica
Temperatura, umidità e trattamento uniformi del prodotto
Basso attrito delle particelle
Alto tasso di evaporazione Ingombro ridotto e layout semplificato
Facile regolazione (tempo di permanenza, temperatura, flussi d'aria)
Trattamento multiplo in un'unica apparecchiatura
Rapporto di rimozione dei fini regolabile
APPLICAZIONI PRINCIPALI
Tutti i tipi di polveri, cristalli, perle, granuli per tutti i settori industriali (chimico, alimentare, minerale, ecc.)
PRINCIPALI PROCESSI
Essiccazione, raffreddamento, calcinazione, reazione, torrefazione, disidratazione, rimozione di solventi, ecc
LABORATORIO DI TEST PILOTA
Per la determinazione dei parametri del letto fluido vibrante e la possibilità di eseguire test semi-industriali o di noleggiare un'unità pilota completa.
---