Essiccatore a letto fluido

Essiccatore a letto fluido - COMESSA
Essiccatore a letto fluido - COMESSA
Essiccatore a letto fluido - COMESSA - immagine - 2
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tecnologia
a letto fluido

Descrizione

Oltre ai letti fluidi statici o vibranti standard, adatti a lavorare fino a 400°C, COMESSA progetta anche letti fluidi ad alta temperatura, fino a 950°C. Questo letto fluido discontinuo è costituito da un reattore cilindrico metallico riscaldato attraverso la parete, che consente un'atmosfera interna controllata, indipendente dal carico di riscaldamento. La storta può essere riscaldata esternamente per irraggiamento con bobine elettriche o con gas caldi Il gas di fluidificazione viene distribuito in modo omogeneo da una speciale piastra conica, consentendo lo scarico del prodotto trattato attraverso una valvola centrale ad alta temperatura. I gas di scarico sono puliti da un filtro costituito da cartucce di metallo sinterizzato. A seconda dell'applicazione e delle caratteristiche del prodotto, il filtro può essere esternalizzato e nello strato di prodotto può essere aggiunto un agitatore La fluidificazione genererà un'importante agitazione tra gas e prodotto e quindi un trattamento molto omogeneo. La temperatura precisa e il ciclo di processo possono essere completamente automatizzati Questo tipo di apparecchiatura è tipicamente dedicata al trattamento dei catalizzatori, anche con particelle inferiori a 30 micron. In alternativa si possono proporre processi a riscaldamento diretto o continui. VANTAGGI DI QUESTA TECNOLOGIA Trattamento altamente uniforme del prodotto Atmosfera controllata Controllo accurato della temperatura di reazione Possibilità di aggiungere un agitatore Possibilità di avere una filtrazione interna

---

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di COMESSA
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.