La fluidizzazione è uno stato di equilibrio dinamico di un solido diviso in un gas in movimento ascendente. Conferisce proprietà idrauliche ai solidi (angolo di riposo pari a zero, facilità di spandimento, riempimento totale di un recipiente in cui il prodotto è fluidizzato). Questo metodo di mettere a contatto un solido con un gas consente elevati trasferimenti di massa e di calore. L'energia meccanica trasferita dal gas alle particelle è sufficientemente bassa da impedire l'attrito. I cristalli, ad esempio, rimarranno brillanti e manterranno i bordi affilati.
VANTAGGI DI QUESTA TECNOLOGIA
Tempo di permanenza controllato che consente un trattamento uniforme
Basso attrito delle particelle
Alta efficienza termica
Conservazione delle proprietà fisiche e biologiche dei prodotti fragili
Apparecchiatura semplice e robusta (nessun dispositivo meccanico)
Bassa manutenzione Facile pulizia
Trattamento multiplo in un'unica apparecchiatura
Possibilità di lavorare in atmosfera controllata in un ciclo chiuso (ad es. azoto, idrogeno, ecc.) Rapporto di rimozione delle particelle regolabile
---