I giunti sono ugualmente adatti per applicazioni su alberi orizzontali o verticali, garantendo una trasmissione di potenza positiva e assorbendo carichi torsionali, vibrazioni e impatti. L'anello elastomerico standard è una gomma termoplastica nera di durezza 94 shore A selezionata per la sua resistenza all'usura, all'olio, agli agenti chimici, all'ozono e all'idrolisi, che la rende adatta ai climi tropicali. I giunti standard possono lavorare in ambienti con temperature comprese tra -40°C e +125°C e sopportare +150°C per brevi periodi. I denti dell'anello dentato sono di forma involuta per evitare elevate concentrazioni di stress nelle superfici ridotte e sono coronati per evitare la pressione dei bordi sui denti. Le aperture circolari su ciascun mozzo sono lavorate con precisione per garantire una trasmissione positiva della coppia con un gioco minimo.
Per una maggiore rigidità torsionale sono disponibili due anelli dentati alternativi, entrambi di durezza 96 Shore a; un elemento in gomma termoplastica rossa e un elemento in poliuretano giallo consigliato per i mozzi in alluminio. I giunti GE a foro liscio sono prodotti in due materiali: ghisa grado 250 per le normali applicazioni industriali e alluminio per i casi in cui il peso e l'inerzia devono essere ridotti al minimo. Sono disponibili due tipi di mozzo: il tipo "A", con diametro del mozzo ridotto rispetto al diametro della flangia per ridurre al minimo il peso, e il tipo "B", con diametro del mozzo sostanzialmente uguale al diametro della flangia per adattarsi agli alberi di diametro maggiore dei motori elettrici e dei riduttori. I mozzi possono essere combinati tra loro per soddisfare le diverse esigenze degli alberi. I mozzi sono identificati dal foro massimo che può essere ospitato e dallo stile del mozzo, ad esempio GE24A è un mozzo di tipo "A" in grado di ospitare un foro massimo di 24 mm.
---