Accoglie disallineamenti angolari elevati - Ammortizza le vibrazioni e gli urti.
Il principio Morflex
La flessibilità del giunto Morflex è dovuta a biscotti in neoprene appositamente sviluppati, resilienti e non soggetti a flusso freddo. Il movimento relativo tra gli alberi è limitato allo spostamento controllato del neoprene. Il precarico dei biscotti in fase di assemblaggio consente una notevole deflessione, anche con un carico leggero. La forma del biscotto in neoprene è stata accuratamente studiata per garantire una sollecitazione e una deflessione uniformi: un importante vantaggio operativo che contribuisce notevolmente alla durata del giunto. I giunti Morflex possono essere utilizzati a temperature ambiente comprese tra -15°C e 95°C.
Tutte le forze di azionamento e di reazione sono assorbite dallo spostamento dei biscotti flessibili in neoprene. I tassi di elasticità (Nm/grado) sono bassi, il che spiega l'efficiente compensazione del disallineamento e la prolungata durata dei cuscinetti delle apparecchiature accoppiate con Morflex. L'elemento centrale "galleggia" tra le due flange e le due serie di biscotti in neoprene condividono il disallineamento. Normalmente si utilizzano flange tonde in acciaio, disponibili a magazzino con un foro minimo. L'allineamento dei centri degli alberi è più semplice e con il giunto flangiato rotondo Morflex è possibile raggiungere velocità di funzionamento più elevate.
---