-Scheda di nuova generazione a trasmissione cava
-Riduzione del 37,5% della coppia di ingranaggi
-Comunicazione CAN e PWM
-Modalità MIT, Velocity-position e Velocity
-Riconoscimento dei parametri del motore con un solo clic
I motori della serie GLII sono progettati specificamente per i sistemi cardanici di fascia alta. Grazie alle prestazioni eccezionali e alla tecnologia innovativa, sono ampiamente utilizzati in scenari di controllo ad alta precisione come i sistemi cardanici e la guida autonoma. Questa serie adotta un design elettromagnetico e un'ottimizzazione strutturale completamente nuovi, migliorando la soluzione elettromagnetica per ridurre significativamente la coppia di cogging da 24 cN.m a 15 cN.m. Ciò migliora notevolmente la stabilità e le prestazioni del servo durante il funzionamento a bassa velocità, garantendo un controllo preciso anche in scenari a bassa velocità.
Per soddisfare le complesse esigenze di controllo dei motori cardanici, la serie GLII è dotata di schede di azionamento cave di ultima generazione, che supportano la comunicazione CAN e PWM. Offre diverse modalità di controllo (modalità MIT, modalità velocità-posizione, modalità velocità), rendendo il controllo del motore più flessibile ed efficiente. Sia che si tratti di sistemi di stabilizzazione cardanica ad alta risposta dinamica o di scenari di guida autonoma finemente regolati, i motori della serie GLII sono in grado di gestire facilmente entrambi. Inoltre, il prodotto è dotato di un design a doppia porta: l'interfaccia nera XT30 2+2 combina i cavi di alimentazione e di segnale CAN, garantendo una trasmissione sicura e affidabile del segnale, mentre l'interfaccia bianca CJT-3Pin consente agli utenti di collegarsi a un computer superiore per la regolazione dei parametri in tempo reale, migliorando ulteriormente la flessibilità del debug.
I motori della serie GLII non solo perseguono prestazioni di punta nella progettazione, ma si concentrano anche sull'esperienza dell'utente.
---