Il rivelatore UV singolo LED20M con display utilizza diodi a emissione luminosa (LED) come sorgente luminosa. Viene utilizzato per la cromatografia flash.
Perché scegliere i rivelatori LED20M per la vostra applicazione? I rivelatori a LED consentono una rilevazione facile e conveniente nell'intervallo UV-VIS.
I rivelatori sono ampiamente utilizzati nelle tecniche cromatografiche che utilizzano colonne di vetro a gravità per la purificazione e l'isolamento di piccole molecole organiche e altri composti di interesse. Il LED fornisce una sorgente luminosa affidabile e di lunga durata.
La cella di flusso ottico è facilmente accessibile e sostituibile; questa caratteristica consente una scelta flessibile della sensibilità di rilevamento, se necessario. Il basso riscaldamento della cella, dovuto alla bassa dissipazione di potenza dei LED, rende questo rivelatore ideale per le applicazioni in cui gli analiti possono essere suscettibili di degradazione a causa di temperature elevate. Le informazioni sull'assorbanza sono visualizzate in dettaglio sul display integrato (OLED) in formato numerico e grafico.
Le unità dispongono di una comoda connettività e alimentazione USB-C. Quando il rilevatore è collegato a un PC, i dati registrati possono essere memorizzati ed elaborati utilizzando il software ECOMAC. La licenza del software di base ECOMAC è disponibile al prezzo del prodotto senza costi aggiuntivi. Tutte queste caratteristiche e capacità consentono al LED20M di essere una scelta conveniente, economica, affidabile e robusta di un rivelatore UV-VIS.
Lunghezze d'onda: la versione del singolo rivelatore UV misura a 1 lunghezza d'onda fissa, che viene regolata in produzione e fornita dai LED integrati.
Per impostazione predefinita, vengono utilizzati diodi con lunghezza d'onda di 255 o 280 nm. In opzione, i clienti possono selezionare una lunghezza d'onda compresa nell'intervallo 255-600 nm con incrementi di 5 nm.
Controllo: Il rivelatore può funzionare senza alcun supporto SW aggiuntivo
---