Il sistema portatile a microonde XPM è l'ultimo prodotto sviluppato dal gruppo Elber R&D. Si tratta di un link digitale che lavora sia in tecnica COFDM (standard DVB-T/T2) che in banda larga a portante singola (standard DVB-S/S2), selezionabile via software. È un sistema di tipo split (2 scatole) composto da una testa RF, impermeabile IP65 (trasmettitore o ricevitore) e un'unità di controllo leggera montata su rack, il cui nome è Cleber. Cleber può ospitare fino a sei diverse schede plug-in, come encoder, decoder, modulatori o demodulatori con standard DVB-S, DVB-S2, DVB-T/T2.
Codificatori e decodificatori possono essere programmati sia per la compressione MPEG-2 che H.264, Alta e Standard Definizione, 4:2:0 e 4:2:2 per un contributo audio/video di alta qualità; la latenza end-to-end può essere di 150ms, il che rende il sistema il migliore per newsgathering ed eventi sportivi.
Il box RF è installato su un treppiede, per la trasmissione simplex, e una piastra di base per due box con trasduttore orto-modo è disponibile per configurazioni doppio simplex e full duplex. Inoltre, il trasmettitore può essere equipaggiato con un box amplificatore di potenza esterno per ottenere distanze maggiori.
Il collegamento tra le unità di controllo e le teste RF si realizza attraverso un cavo RG-216 con connettori LEMO, con distanze fino a 200 metri.
Disclaimer: tutti i file sono stati scansionati per virus prima di essere caricati su questo server. Elber S.r.l. declina ogni responsabilità relativa all'utilizzo e/o al download dei suddetti file.
Controllo dell'hash MD5: per controllare l'integrità dei file sopra citati si potrebbe considerare l'utilizzo di questo software freeware di terze parti:
OS: Win* | Software/utilità: HashOnClick
OS: *nix | Software/utility: apri un terminale e digita md5sum nome_file.extension
---