Raccordo per prodotti chimici 1A
per carburantepneumaticofilettato

Raccordo per prodotti chimici - 1A - EM-Technik GmbH - per carburante / pneumatico / filettato
Raccordo per prodotti chimici - 1A - EM-Technik GmbH - per carburante / pneumatico / filettato
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Applicazioni
per prodotti chimici, per carburante, pneumatico
Tipo di serraggio
filettato
Forma
di tipo diritto, a gomito, a T, a croce, a U
Materiale
in PP, in PFA, PVDF
Altre caratteristiche
compatto, a resistenza chimica, asettico, NPT, resistente all'olio, clean in place, per l'industria farmaceutica, impermeabile ai liquidi, impermeabile al gas, in miniatura, per tubi flessibili, modulare, stampato, smontabile, a valvola
Diametro

Min.: 4 mm
(0,157 in)

Max.: 18 mm
(0,709 in)

Pressione di esercizio

Min.: 0 bar
(0 psi)

Max.: 10 bar
(145,04 psi)

Descrizione

Nel caso del raccordo a vite per tubo flessibile 1A, il tubo viene inserito sul portagomma integrato. L‘ar-resto avviene tramite l‘anello di serraggio che agisce sul tubo flessibile per mezzo del dado zigrinato. Il portagomma è quasi cilindrico e dimensionato in modo da impedire una dilatazione del tubo flessibile maggiore del 6% anche con tolleranze svantaggiose. La tensione presente in seguito alla scarsa dilatazione del tubo flessibile è già sufficiente a garantire la tenuta fino a 6 bar della connessione del tubo. L‘anello di serraggio e il dado zigrinato servono a met-tere in sicurezza contro le forze longitudinali che potrebbero estrarre il tubo flessibile dal portagom-ma. L‘anello di serraggio blocca il tubo flessibile, assorbendo anche effetti di deviazione e di torsione. Questo consente quindi un impiego fino a 10 bar*. L‘elasticità dell‘anello di serraggio permette di usarlo più volte nell‘ambito dello stesso raccordo a vite.

Cataloghi

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.