Nel caso del raccordo 1D, il tubo flessibile viene anzitutto dilatato termicamente e quindi inserito sul portagomma integrato. L'arresto avviene tramite il dado zigrinato che agisce sul tubo flessibile. Grazie al collegamento ad accoppiamento di forma che si genera tra portagomma e tubo flessibile, il raccordo non presenta alcun volume morto.