La GS 400 è progettata per affilare i coltelli sbarbatori, e per rettificare i master utilizzando il metodo della generazione.
Progettata per affilare i coltelli sbarbatori, e per rettificare i master utilizzando il metodo della generazione, la riaffilatrice utensili GS 400, arrivata alla sua quarta generazione, fissa oggi nuovi standard in termini di precisione, affidabilità e facilità d’uso.
Il software di interpolazione Samputensili calcola il profilo da rettificare e coordina di conseguenza il movimento sincronizzato tra il carro trasversale, lineare, e quello rotatorio del mandrino portapezzo. Il movimento risultante, regolabile in continuo in termini di rotolamento sul diametro di base, rende obsoleti e non necessari i pre-settaggi meccanici eseguiti tramite blocchetti pian-paralleli.
Ora il movimento di rotazione e quello di divisione sono a controllo numerico e sono entrambi generati dallo stesso motore. Tutti i movimenti sono comandati, e realizzati, da azionamenti e da motori digitali. Un’unità di misurazione integrata, controlla automaticamente la qualità del primo dente realizzato senza dovere sbloccare il pezzo, ed evitando così inutili perdite di tempo.
La GS 400 è disponibile con un asse aggiuntivo chiamato X11 CNC. Questo nuovo asse, non solo rende possibile la rettifica di denti più larghi, migliorandone sensibilmente la qualità della finitura, ma agevola anche l’attrezzaggio macchina rendendolo più veloce.
Perché porsi dei limiti? Siamo impazienti di illustrarvi tutti i vantaggi della nuova GS 400.