I flussimetri a vortice sono considerati per le alte temperature e possono essere utilizzati anche per tutti i fluidi fino a una temperatura massima di 450°C. Il modello a immersione può essere collegato anche in orizzontale o in verticale.
Questi modelli, che hanno un ampio campo di misura, possono essere utilizzati per molti fluidi diversi. I flussimetri Vortex a immersione sono il modello preferito nelle aree in cui non è possibile utilizzare flussimetri seriali o in ambienti con tubi di diametro elevato.
Sebbene la logica di funzionamento sia la stessa del flussimetro a vortice, la temperatura di sopportazione è superiore a quella del flussimetro a vortice fisso, a seconda delle condizioni di utilizzo. I misuratori di portata Vortex a immersione sono disponibili da DN25 a DN2000. Se l'utente fornisce informazioni dettagliate sul diametro della linea, sulla temperatura e sul prodotto da utilizzare, il prodotto può essere calibrato con maggiore precisione. Le caratteristiche generali del prodotto sono le seguenti:
➢ Può misurare tutti i fluidi liquidi e gassosi
➢ Non ha parti in movimento
➢ Non contiene fessure che si possono intasare.
➢ Struttura interamente in metallo.
➢ Non presenta filettature o connessioni a perno che causano corrosione o ruggine.
---