Progettato per misurare simultaneamente le deflessioni assiali e torsionali su campioni testati in macchine assiali/torsionali.
L'estensimetro modello 3550 viene utilizzato soprattutto su campioni rotondi testati in macchine di prova bi-assiali in grado di effettuare carichi assiali e torsionali simultanei. L'estensimetro viene spesso personalizzato per applicazioni particolari. Tutte le unità sono in grado di effettuare spostamenti bidirezionali, quindi possono essere utilizzate per prove cicliche in condizioni di carico completamente invertite. Il modello standard è autoportante sul provino e funziona con provini di diametro compreso tra 9,5 e 25,4 mm (0,375 e 1,000 pollici). I contatti conici in dotazione all'estensimetro sono realizzati in carburo di tungsteno. Il loro design unico misura direttamente l'angolo di deformazione da taglio della superficie, consentendo di operare su un'ampia gamma di diametri di provini senza modificare la calibrazione.
Tutti i modelli sono progettati specificamente per ridurre al minimo la diafonia tra gli assi e per fornire misure di alta precisione. Tutti presentano il design a doppia flessione comune agli altri estensimetri Epsilon.
Le opzioni disponibili coprono intervalli di temperatura da -270 °C a 200 °C (l'intervallo di temperatura standard è da -40 °C a 100 °C). Sono disponibili sia versioni in pollici che metriche. È disponibile un'ampia gamma di lunghezze e campi di misura. Poiché questi trasduttori sono spesso utilizzati per prove specializzate, contattate Epsilon per le vostre esigenze specifiche.
Gli estensimetri modello 3550 sono dispositivi estensimetrici, quindi compatibili con qualsiasi elettronica progettata per trasduttori estensimetrici. Nella maggior parte dei casi sono collegati a un controllore di macchina di prova.
---