Le bobine di ridotte dimensioni e l'alto intervallo di frequenza di queste sonde con canna in acciaio inossidabile rimovibile le rende ideali per il rilevamento di cricche superficiali. La loro struttura angolare permette l'ispezione di aree a difficile accessibilità.
Vantaggi
• Ottimali per difetti di ridotte dimensioni.
• Progettate per raggiungere aree inaccessibili a sonde standard.
• Le estremità permettono l'ispezione attorno ai fissaggi.
• Disponibile con tecnologia Powerlink™.
• Ampia scelta di lunghezze, estremità e angoli.
• Disponibilità con configurazione Bridge e Reflection.
Sonde di tipo Bridge assoluto
• Le bobine di riferimento interne assicurano l'ottimale corrispondenza con la bobina di ispezione quando si usa un connettore Triax (Fischer™*) o Powerlink™.
• Bobina schermata per una maggiore risoluzione.
• Rilevamento di cricche in tutte le direzioni.
• Tipo di sonda in genere usata a livello globale.
• Opzione conveniente.
Come illustrato le sonde di tipo bridge assoluto Olympus assicurano un segnale chiaro e forte.
Conosciute anche come trasmissione-ricezione o driver-pickup.
• Forniscono una risposta simile alla sonda Bridge assoluto.
• Disponibili con bobine di tipo trasmittente (driver) e ricevente (pickup), sovrapposta o concentrica.
• Permettono il rilevamento di cricche in tutte le direzioni.
• Tolleranza alle variazioni di temperatura.
• Operatività a ampio intervallo di frequenza.
Come illustrato le sonde di tipo reflection assoluto Olympus assicurano un segnale chiaro e forte.