Motori pneumatici per avvitare senza frizione
La soluzione ideale per innumerevoli applicazioni in diversi settori produttivi.
Progettati e realizzati specificatamente per l’automazione industriale, vengono impiegati in unità di avvitatura a uno o più fusi, comandate manualmente o automaticamente.
Possono essere inseriti in linee di assemblaggio automatizzate, in macchine a tavola rotante, su unità di avvitatura multiple, su slitte di avvitatura, bracci antropomorfi. In altre parole, sono estremamente resistenti e in grado di assemblare qualsiasi tipo di giunzione. La loro robustezza assicura prestazioni costanti nel tempo anche nelle più gravose condizioni di impiego.
Una tipologia di motori che, grazie alla trasmissione diretta e continua della coppia, garantisce uniformità di serraggio anche in presenza di giunzioni estremamente elastiche (per esempio nell’assemblaggio di componenti in acciaio con interposte guarnizioni in gomma di rilevanti spessori). Su richiesta possono essere dotati di trasduttore di coppia integrato che consente la lettura del valore di coppia applicata dal motore sulla giunzione. I dati possono essere memorizzati: così il ciclo di avvitatura è controllato e gli errori sono discriminati (vite parzialmente avvitata, vite già avvitata ecc...).
I motori per avvitare senza frizione garantiscono uniformità di serraggio, anche su giunzioni estremamente elastiche, e massima versatilità: infatti ridurre la pressione di alimentazione dell’aria vuol dire ottenere diversi valori di coppia, velocità e potenza del motore.
Disponibili in 2 versioni, reversibili e non reversibili, possono avere differenti alberi di uscita.