Modulo di avvitatura con alimentazione automatica delle viti idoneo per tutti i COBOT presenti sul mercato.
Il modulo è costituito da:
• DISPOSITIVO PER AVVITARE AUTOAVANZANTE (brevettato) da staffare al polso del Cobot.
Leggero e di dimensioni compatte, è estremamente sicuro: la vite è trattenuta sempre all’interno del dispositivo e la vite viene sparata solo quando la testa dell’avvitatore viene posizionata dal Cobot sul punto di avvitatura; questo significa che la punta della vite non è mai presente nelle movimentazioni e quindi non è possibile che urti l’operatore. In fase di avvitatura, il dispositivo con avanzamento automatico della lama prevede che la testa dell’avvitatore non si appoggi alle superfici preservandole da ogni contatto.
• MOTORE PER AVVITARE può essere pneumatico od elettrico brushless, per coppie da 0,1 a 7 Nm. Se elettrico può avere diversi sistemi di controllo della coppia o coppia/angolo: con frizione meccanica, ad assorbimento di corrente oppure con trasduttore e resolver integrati. Queste ultime tecnologie permettono assemblaggi con differenti parametri di coppia, velocità, ecc. e lo stesso sistema può avvitare la stessa vite su giunzioni diverse adattando i programmi sull’ unità abbinata.
• ALIMENTATORE viti Easy Driver disponibile in diverse configurazioni per capacità e gestione numero e tipo di viti, ha sempre integrati:
- PLC
- Protocollo Modbus TCP/IP
- Webserver di interfaccia per collegarsi da remoto al sistema di avvitatura
- Pressostato di linea analogico
- Gruppo FRL
Il ciclo di avvitatura viene gestito e controllato dal PLC integrato che si relaziona con i sistemi produttivi automatizzati (Industry 4.0)