Composti da un potenziometro lineare con cursore azionato da un'asta metallica, convertono lo spostamento lineare in una variazione di resistenza.
Sono disponibili i seguenti tipi di trasduttore:
PAK: corpo in alluminio, ancoraggio meccanico, trascinamento con albero filetto M6, corse da 50 a 900 mm, connettore 4 poli a norme DIN43650 (snodo sferico M6 a richiesta).
PY2: corpo in alluminio, ancoraggio meccanico, albero di tasteggio con doppio supporto e molla di richiamo, puntale con gambo filettato M2,5 e sfera in acciaio inox, connettore 5 poli a norme DIN43322. Corse da 25 a 100 mm.
PS: corpo in alluminio, ancoraggio e trascinamento meccanico autoallineante su 2 snodi sferici, angolo di movimentazione massimo fino a ±30°, corseda 50 a 750 mm, connettre 4 poli a norme DIN43650.
PSX: corpo in alluminio anodizzato con asta in acciaio inox, montaggio semplice attraverso due snodi sferici con gioco minimo e angolo di movimentazione fino a ±12,5°. Risoluzione 0,01mm e linearità fino a ±0,05%. Estremamente robusto e di dimensioni compatte, particolarmente adatto all’uso in ambienti con umidità, olio, polvere. Impiego ideale in applicazioni mobili come ingegneria meccanica, banchi di prova, ecc.
➜L'abbinamento ad un visualizzatore elettronico (ad esempio V3P, V4P, VE6P), fornisce un sistema economico ed efficace per la misura di spostamenti lineari su macchine utensili, macchine automatiche, macchine per la lavorazione di legno, marmo, vetro, con una precisione di ±0,1 mm.