Forno tubolare ROL 40
di fusionedi colataelettrico

Forno tubolare - ROL 40 - F.I.M.O. SNC DI REINA M. & LONGHETTI S.G. - di fusione / di colata / elettrico
Forno tubolare - ROL 40 - F.I.M.O. SNC DI REINA M. & LONGHETTI S.G. - di fusione / di colata / elettrico
Forno tubolare - ROL 40 - F.I.M.O. SNC DI REINA M. & LONGHETTI S.G. - di fusione / di colata / elettrico - immagine - 2
Forno tubolare - ROL 40 - F.I.M.O. SNC DI REINA M. & LONGHETTI S.G. - di fusione / di colata / elettrico - immagine - 3
Forno tubolare - ROL 40 - F.I.M.O. SNC DI REINA M. & LONGHETTI S.G. - di fusione / di colata / elettrico - immagine - 4
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Configurazione
tubolare
Funzione
di fusione, di colata
Fonte di calore
elettrico, a gas, a combustione
Altre caratteristiche
per metalli preziosi
Temperatura massima

Min.: 0 °C
(32 °F)

Max.: 1.350 °C
(2.462 °F)

Descrizione

Realizzato per offrire le massime prestazioni, sicurezza, automazione ed efficienza con costi di esercizio ridotti uniti alle consolidate doti di robustezza e affidabilità FORNI LONGHETTI nei processi di fusione e raffinazione di metalli preziosi e non ferrosi. ROL 40/50 “AUTO” viene equipaggiato con bruciatori automatici di ultima generazione con possibilità di tele assistenza e controllo da remoto e con impianto di sollevamento oleodinamico funzionante a bassa pressione controllato da pulsantiera (disponibile anche in versione wireless) e inverter, anche per l'INDUSTRIA 4.0. Una costruzione pensata quindi per offrire una ottimale gestione dei processi di recupero da ceneri e scorie di metalli preziosi senza l'utilizzo di costosi e poco attenti all'ambiente impianti chimici. Per i massimi risultati nel recupero dei metalli preziosi, ca va sans dire, raccomandiamo l'utilizzo dei nostri fondenti FONDOR, OXIDOR e FONDOR LL 150632.

VIDEO

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.