Tavolo di cernita per uva ROLLTEC
per l'industria alimentare

Tavolo di cernita per uva - ROLLTEC - F.lli Marchisio & C. s.p.a. - per l'industria alimentare
Tavolo di cernita per uva - ROLLTEC - F.lli Marchisio & C. s.p.a. - per l'industria alimentare
Tavolo di cernita per uva - ROLLTEC - F.lli Marchisio & C. s.p.a. - per l'industria alimentare - immagine - 2
Tavolo di cernita per uva - ROLLTEC - F.lli Marchisio & C. s.p.a. - per l'industria alimentare - immagine - 3
Tavolo di cernita per uva - ROLLTEC - F.lli Marchisio & C. s.p.a. - per l'industria alimentare - immagine - 4
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Applicazioni
per l'industria alimentare, per uva

Descrizione

ROLLTEC è il tavolo selezionatore a rulli realizzato per la separazione degli acini d’uva da tutte le parti indesiderate, quali gambi di foglie, foglie, raspi, piccoli acini non maturi o secchi ed altri corpi estranei. ROLLTEC è dotato di una tramoggia vibrante in ingresso alla macchina che ripartisce il prodotto uniformemente sui rulli di separazione. La serie di rulli si suddivide in due parti; nel primo tratto ci sono sei assi rotanti a rulli con profilo opportunamente studiato per l’eliminazione di piccoli acini non maturi, acini secchi, piccoli, vinaccioli etc; nel secondo tratto diciannove assi rotanti a rulli con sagoma atta a lasciar passare al di sotto gli acini integri, trattenendo sopra i raspi e i gambi delle foglie fino alla loro eliminazione verso il convogliatore di scarico. Lo spazio tra i rulli è facilmente regolabile in maniera continua tramite apposite manopole poste all’esterno della macchina. La regolazione della prima serie di rulli è indipendente dalla seconda, così da poter adattare il lavoro al meglio sia per la separazione delle acinellature che per il vaglio degli acini integri.

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di F.lli Marchisio & C. s.p.a.
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.