Per evitare che l'intero sistema di trattamento delle acque reflue si blocchi e subisca danni meccanici, la qualità delle acque reflue in ingresso deve essere il più possibile uniforme. Il serbatoio di equilibrio è il luogo in cui le acque reflue non uniformi vengono raccolte e miscelate per essere poi pompate nel sistema di trattamento delle acque reflue a una velocità più uniforme.
COME FUNZIONA IL SERBATOIO DI EQUILIBRIO
Le acque reflue non uniformi (non bilanciate) vengono prima immesse nel serbatoio di equilibrio dalle fonti di origine. Il serbatoio di bilanciamento provvede alla miscelazione e all'aerazione delle acque reflue in ingresso per prevenire l'insediamento di solidi prima di consentire il flusso per un ulteriore trattamento. Sia il flusso sbilanciato che quello bilanciato vengono monitorati e registrati da vari sensori e viene calcolato un flusso medio per determinare la velocità con cui la pompa deve far avanzare il liquido senza che il serbatoio trabocchi.
ATTREZZATURE NECESSARIE PER IL BILANCIAMENTO DELLE ACQUE REFLUE
L'obiettivo del serbatoio di bilanciamento è quello di mantenere l'uniformità delle acque reflue immesse nel sistema di trattamento, al fine di garantire il funzionamento regolare del resto del sistema. La tecnologia del serbatoio di bilanciamento comprende un serbatoio dotato di meccanismi sommergibili di miscelazione e aerazione e una serie di sensori di livello, pompe e valvole per la regolazione del flusso in entrata e in uscita. Un serbatoio di equilibrio automatizzato può anche aiutare a risparmiare sui costi energetici, regolando il dosaggio del trattamento e immagazzinando gli effluenti prodotti durante il giorno per trattarne una percentuale maggiore di notte, quando i costi energetici sono minori.
- Serbatoio di bilanciamento (di produzione propria o standard industriale fornito dai nostri partner) in acciaio inox, plastica PE/PP o vetroresina
- Installazione, formazione e assistenza
---