I fanghi sono un prodotto secondario di diverse fasi di trattamento delle acque reflue, come la vagliatura, la DAF, il trattamento biologico, ecc. La disidratazione dei fanghi è un processo in cui i fanghi delle acque reflue vengono ridotti in peso e volume e separati in componenti liquidi e solidi. La quantità di fanghi dipende dal tipo di processo di trattamento delle acque reflue: migliore è il trattamento delle acque reflue in tutte le fasi di trattamento, maggiore è la quantità di fanghi creati nel processo di trattamento.
COME FUNZIONA LA DISIDRATAZIONE DEI FANGHI
La disidratazione dei fanghi in sé non è un trattamento delle acque reflue, ma un processo meccanico per ridurre il peso e il volume dei fanghi delle acque reflue e separarli in componenti liquidi e solidi. Le tecnologie più comunemente utilizzate per la disidratazione dei fanghi sono la pressatura e la centrifugazione.
ATTREZZATURE NECESSARIE PER LA DISIDRATAZIONE DEI FANGHI
La scelta del metodo di trattamento dei fanghi dipende non solo dal volume dei fanghi generati, ma anche dai costi di trattamento necessari per uno smaltimento sicuro per l'ambiente, poiché i fanghi disidratati possono contenere contaminanti che devono essere trattati separatamente.
FlotLife vi aiuterà a risolvere le vostre esigenze di disidratazione dei fanghi fornendovi le seguenti attrezzature e servizi:
- Filtri a manica
- Presse a vite e centrifughe ad alte prestazioni di ispessimento
- Automazione del sistema per il monitoraggio e il controllo in loco e a distanza
- Installazione, formazione e assistenza
---