Il trattamento biologico delle acque reflue è un processo di trattamento secondario in cui le sostanze organiche biodegradabili residue vengono rimosse dalle acque reflue utilizzando aria (o ossigeno), batteri e altri microrganismi.
COME FUNZIONA IL TRATTAMENTO BIOLOGICO
Il trattamento biologico delle acque reflue è un processo complesso che coinvolge la biologia e la biochimica per pulire l'acqua. Utilizza batteri, nematodi o altri microrganismi per scomporre i rifiuti organici utilizzando i normali processi cellulari.
Il trattamento biologico è efficace e più economico di molti processi meccanici o chimici, pertanto è ampiamente preferito.
ATTREZZATURE NECESSARIE PER IL TRATTAMENTO BIOLOGICO
L'obiettivo del trattamento biologico delle acque reflue è quello di creare un sistema che produca un effluente di qualità eccellente che possa essere scaricato direttamente nelle acque riceventi (fiume, lago, mare). Le tecnologie di trattamento biologico delle acque reflue comprendono sistemi di smaltimento in vasche settiche o aerobiche, aerazione superficiale e a spruzzo, processi a fanghi attivi, vari tipi di filtrazione e digestione anaerobica.
Per quanto riguarda la flottazione ad aria disciolta, FlotLife fornisce una serie completa di attrezzature tecnologiche insieme all'installazione del sistema, alla formazione e ai servizi di supporto.
FlotLife fornisce attrezzature e servizi di installazione, formazione e assistenza per il trattamento biologico completo delle acque reflue:
- CAS - Fanghi attivi continui (un serbatoio di aerazione in cui l'aria (o l'ossigeno) viene iniettata e mescolata a fondo nelle acque reflue, e un serbatoio di decantazione o chiarificatore per consentire ai fanghi di scarto di depositarsi)
- SBR - Reattore discontinuo a sequenza
- MBR - Reattore biologico a membrana
- MMBR - Reattore biologico a letto mobile
- IFAS - Fanghi attivi a film fisso integrato
- Installazione, formazione e assistenza
---