Elevate temperature di essiccazione possono essere utilizzate per molti prodotti poiché l'eliminazione dell'umidità superficiale raffredda immediatamente il gas di essiccazione senza aumentare in misura sensibile la temperatura del prodotto, cosa che altrimenti potrebbe danneggiarne la qualità.
Il processo di essiccazione flash
Il materiale umido viene disperso in un flusso di aria (o gas) riscaldata che lo trasporta in un condotto di essiccazione. Utilizzando il calore del flusso d'aria, il materiale si essicca nel momento stesso in cui viene convogliato. Il prodotto viene separato utilizzando cicloni e/o filtri a sacco. Normalmente i cicloni sono seguiti da scrubber o filtri a sacco per la pulizia finale dei gas di scarico al fine di soddisfare gli attuali requisiti sulle emissioni.
Per una maggior efficienza termica e nei casi in cui occorre un'inertizzazione, è possibile utilizzare il ricircolo dei gas di scarico. Questa configurazione di ricircolo parziale del gas (PGR) può essere realizzata su tutti i nostri sistemi di essiccazione e retrofittata sulle apparecchiature di essiccazione già esistenti del cliente.
I flash dryer sono utilizzati per essiccare prodotti in molti settori inclusi quello agroalimentare, chimico e minerale. È possibile trattare un'ampia gamma di materiali fra cui polveri, pani, granuli, fiocchi, paste, gel e impasti semiliquidi. Per quanto riguarda malte, paste o materiali collosi, è necessaria la miscelazione dei materiali umidi con una parte di prodotti asciutti, producendo un materiale opportunamente trattato.