Se è necessario monitorare gas e vapori tossici e infiammabili al di fuori delle zone Ex, il trasmettitore CS22 rappresenta una soluzione affidabile ed economica. Il CS22 trasmette i valori misurati e le indicazioni di stato su un segnale analogico (0,2-1 mA o 4-20 mA) o digitale (RS-485). In combinazione con gli affidabili controllori GfG, può essere installato in nuovi sistemi di rilevamento gas o adattato a quelli esistenti.
Il CS22 utilizza il chemisorbimento (CS) per rilevare gas combustibili e tossici come ammoniaca, metano e molti refrigeranti. I sensori a lunga durata rendono il CS22 una soluzione economica per il rilevamento di un'ampia gamma di gas in campi di misura da 0 a 5.000 ppm, da 0 a 100 LEL o da 0 a 1 % in volume. La compensazione automatica della temperatura e la linearizzazione dei segnali di misura garantiscono un'elevata precisione di misura.
Sicurezza funzionale e protezione del dispositivo
L'hardware del CS22 è conforme alla norma europea sulla sicurezza funzionale DIN EN 61508-2: 2011 (SIL). La custodia è protetta contro l'ingresso di polvere e acqua (classe di protezione: IP54). Un alloggiamento opzionale resistente alle intemperie offre un'ulteriore protezione.
Comunicazione e assistenza
I segnali vengono trasmessi tramite lo standard industriale analogico (a scelta 0,2-1 mA o 4-20 mA) o l'interfaccia digitale RS-485 (protocollo Modbus). Il CS22 utilizza due LED di stato per indicare lo stato di funzionamento. L'assistenza e le regolazioni possono essere eseguite in loco utilizzando il telecomando opzionale RC22 (regolazione da parte di una sola persona). I gas di prova per i test di funzionamento possono essere inseriti tramite un adattatore di calibrazione.
Caratteristiche principali in sintesi:
Informazioni generali:
Principio di misura: Chemisorbimento (CS)
---