Valvola a sede direzionale ad azionamento diretto per fluidi liquidi
Azionamento della valvola tramite solenoide proporzionale
Il solenoide proporzionale viene attivato tramite l'unità di controllo automatico Hauhinco "Controller RE4"
La sede della valvola garantisce una tenuta senza perdite
Tutte le parti sono realizzate in materiali resistenti alla corrosione e sono facilmente sostituibili
Piastra strutturale di fissaggio della valvola con schema di collegamento Hauhinco
Funzione Valvola a sede proporzionale a 2/2 vie
La forza magnetica generata (1) agisce attraverso la leva (2), la punteria (3) sulla sfera (4) e la spinge fuori dalla sede della valvola (5). Questa viene utilizzata per collegare le linee P e A. I coperchi (6) sostengono le guarnizioni della flangia dall'interno e limitano il flusso volumetrico massimo ammissibile. È possibile preimpostare una forza di azionamento definita (impostazione di fabbrica) mediante la molla di contrasto. Il solenoide proporzionale è attivato elettricamente dalla corrente regolata generata come variabile manipolata dall'unità di controllo elettronico, il Controller RE4. La corrente regolata specifica il grado di apertura della valvola, consentendo così di effettuare un controllo idraulico della portata o della pressione.
A seconda della disposizione della sede della valvola (5) e della sfera (4), la valvola avrà la posizione di base normalmente chiusa (NC) o normalmente aperta (NO).
---