Valvola di ritegno a navetta WV series
avvitabilein acciaio

Valvola di ritegno a navetta - WV series - HAWE Hydraulik SE - avvitabile / in acciaio
Valvola di ritegno a navetta - WV series - HAWE Hydraulik SE - avvitabile / in acciaio
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti

Vuoi acquistare direttamente?
Vai sul nostro Shop.

Caratteristiche

Tipo
a navetta
Corpo
avvitabile
Materiale
in acciaio
DN

Max.: 18 mm
(0,709 in)

Min.: 6 mm
(0,236 in)

Pressione

315 bar, 500 bar, 700 bar
(4.568,7 psi, 7.251,9 psi, 10.152,6 psi)

Temperatura

Max.: 80 °C
(176 °F)

Min.: -40 °C
(-40 °F)

Portata

Max.: 125 l/min
(33,02 us gal/min)

Min.: 6 l/min
(1,59 us gal/min)

Descrizione

Le valvole di scambio appartengono al gruppo delle valvole di blocco. Sono dotate di due ingressi e un'uscita. Non appena è presente un segnale di pressione su almeno uno dei due ingressi, viene generato un segnale di uscita. L'ingresso con la pressione più elevata viene automaticamente collegato con l'uscita. L'altro ingresso, con pressione minore, viene bloccato da una sfera (collegamento OR). La valvola di scambio tipo WV è integrata in un raccordo filettato a T per il montaggio in linea. Il tipo WVC è una valvola a frutto. Le valvole di scambio resistono a una pressione massima di 700 bar e possiedono resistenze minime al flusso. Possono essere impiegate per convogliare pressioni di pilotaggio oppure portate di comando e di lavoro. Caratteristiche e vantaggi: Pressioni fino a 700 bar Versioni a cartuccia e con corpo Campi di applicazione: Sistemi Load Sensing Impianti idraulici mobili (frequente) Macchine da cava e cantiere Gru e apparecchi di sollevamento Costruzione di veicoli su strada

Cataloghi

Fiere

Fiere a cui parteciperà questo venditore

Ecomondo 2025
Ecomondo 2025

4-07 nov 2025 Rimini (Italia)

  • Maggiori informazioni
    * I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.