Gli intensificatori sono utilizzati nelle applicazioni in cui è disponibile una sorgente idraulica a bassa pressione. Amplificano la bassa pressione a una gamma più adatta ai sistemi di bloccaggio
Gli intensificatori utilizzano un meccanismo di pompaggio alternativo per generare il flusso ad alta pressione, quindi il loro volume non è limitato come nel caso degli intensificatori a pistone
il loro volume non è limitato come nel caso degli intensificatori a pistone. Ciò consente all'intensificatore di
compensare l'eventuale consumo di olio sul lato dell'alta pressione. La pressione di uscita è direttamente
proporzionale alla pressione di ingresso. La regolazione dell'alta pressione si ottiene variando la pressione di ingresso
pressione di ingresso.
Il flusso dalla sorgente di bassa pressione viene diretto attraverso l'intensificatore al circuito a valle. Quando la pressione del sistema aumenta, l'intensificatore inizia a ciclare e intensifica la pressione del sistema in base al rapporto specificato.
I modelli senza valvola di scarico non consentono l'inversione del flusso, pertanto il controllo direzionale deve avvenire a valle nel circuito ad alta pressione
a valle nel circuito ad alta pressione. I modelli con valvola di scarico consentono il controllo direzionale nel circuito di alimentazione a bassa pressione. Il blocco manifold per valvole direzionali opzionale è dotato di una cavità standard Vickers C-10-4 per accettare una varietà di valvole manuali e solenoidi. Il raccordo n. 253288 può essere utilizzato con il componente n. 100997.
- 5.000 psi max.
- Rapporti 3,2, 4 e 5,1 disponibili
- Collettore di valvole opzionale
- Dimensioni estremamente compatte
---