Meno dati, più velocità, massima precisione.
uEye EVS con sensore basato sugli eventi.
Le telecamere della linea di prodotti uEye EVS dimostrano che anche la più recente tecnologia dei sensori può essere offerta in una telecamera industriale economica nel formato standard più piccolo del settore. Grazie alle dimensioni e al peso ridotti, le telecamere possono essere facilmente integrate nei sistemi di elaborazione delle immagini. Tutti i modelli sono dotati di un connettore USB3 Micro B bloccabile (SuperSpeed USB, 5 Gpbs).
Il sensore di visione basato su eventi (EVS) consente di ottenere dati rapidi e a bassa latenza grazie al rilevamento delle variazioni di luminosità, che ogni pixel registra in modo asincrono e trasmette insieme alle informazioni sulle coordinate e sull'ora.
Ciò rende la telecamera adatta, ad esempio, per l'imaging ad alta velocità, per l'acquisizione di oggetti di dimensioni minime e per il tracciamento del movimento, l'analisi del movimento, il monitoraggio e i processi di conteggio.
Per processi estremamente veloci
La risoluzione temporale è inferiore a 100µs. Ciò significa che anche i movimenti più veloci possono essere acquisiti con un frame rate basato sull'immagine acquivilente di oltre 10.000 FPS senza sfocature di movimento.
Gamma dinamica estremamente elevata
le telecamere uEye EVS producono risultati anche in condizioni di luce estremamente bassa. Grazie alla tecnologia dei pixel, il sensore basato sugli eventi riconosce le variazioni di contrasto fino a 0,08 lux e supera la sensibilità dei sensori convenzionali basati sulle immagini, anche in scene molto luminose.
Risultati invece di dati grezzi
Ispirata all'occhio umano, la tecnologia del sensore EVS si concentra sulla cattura dei movimenti dei pixel e sulla loro trasmissione con coordinate e orari. Invece dei soli valori di luminosità dei pixel, questo fornisce risultati di movimento direttamente utilizzabili.
---