Nella prima fase vengono controllati i pallet provenienti dal sistema di carico. Per garantire che i prodotti giusti vengano immessi nella linea di produzione, ogni pallet è dotato di un'etichetta RFID. Con la sua pinza per pallet adattata, l'asse di sollevamento preleva il pallet superiore dal carrello e lo sposta verso un transponder che legge il tag RFID. Se i dati sono corretti, l'unità di movimentazione rimuove il prodotto più alto dal pallet. Uno scanner legge il codice a barre e i sensori misurano anche lo spessore. Il sistema confronta i dati con l'ordine nel MES dell'operatore. L'unità di movimentazione colloca quindi la lastra sul nastro trasportatore per la successiva lavorazione da parte del cliente. Per garantire che gli strati intermedi non si attacchino al prodotto, durante la rimozione dal pallet viene emesso un impulso d'aria da un tubo di soffiaggio in parallelo. La pinza trasporta quindi gli strati intermedi nell'apposito magazzino e i pallet vuoti nel suo magazzino tampone. Il sistema di scarico esegue le stesse fasi in ordine inverso. Ciò significa che i prodotti finiti, che tornano dalle stazioni di lavorazione del cliente con il nastro trasportatore, vengono ricaricati nei pallet vuoti dopo il controllo MES.
Caratteristiche
Lavorazione di diversi tipi di prodotti
I pallet vengono controllati e confrontati con un sistema MES tramite tag RFID, i prodotti all'interno vengono controllati e confrontati con un sistema MES tramite codice a barre
Integrazione con la tecnologia di trasporto del cliente
Buffer per pallet vuoti e prodotti difettosi
Capacità per pallet 10 prodotti
I prodotti sono separati da intercalari in modo che non si attacchino tra loro
---