Miscelatore batch M series
liquido/solidoper l'industria agroalimentareper l'industria farmaceutica

Miscelatore batch - M series - INOXPA - liquido/solido / per l'industria agroalimentare / per l'industria farmaceutica
Miscelatore batch - M series - INOXPA - liquido/solido / per l'industria agroalimentare / per l'industria farmaceutica
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Continuo / discontinuo
batch
Prodotto miscelato
liquido/solido
Applicazioni
per l'industria agroalimentare, per l'industria farmaceutica, per l'industria chimica, per l'industria cosmetica
Altre caratteristiche
sottovuoto
Potenza del motore

4 kW, 11 kW
(5,44 hp, 14,96 hp)

Portata

33.000 l/h, 65.000 l/h
(8.717,67773 us gal/h, 17.171,1834 us gal/h)

Peso a vuoto

80 kg, 240 kg
(176,4 lb, 529,1 lb)

Descrizione

La gamma dei dissolutori triblender si utilizza per la dissoluzione di solidi nei liquidi. Offrono una soluzione ideale nell'industria alimentare per la ricostituzione di latte in polvere, addizioni di proteine, produzione di sciroppi, preparazioni di salamoie. Inoltre possono rappresentare la soluzione di miscelazione solido-liquido nell'industria farmaceutica, cosmetica e chimica. Il dissolutore consiste basicamente in un corpo e una girante di una pompa centrifuga, montata verticalmente. L'aspirazione ha un tubo a doppia parete interna che mantiene separati l'entrata dei solidi e del liquido evitando così la formazione di grumi prima di entrare nel corpo pompa. Il fluido entra a grande velocità nel corpo di miscelazione creando un vuoto nel centro della girante che provoca l'aspirazione dei solidi (venturi). La caduta dei solidi è regolabile attraverso una valvola situata nella parte inferiore della tramoggia.

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di INOXPA
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.