video corpo

Resistenza riscaldante piatta SUPERTHAL®
in pannelliin fibra ceramicain molibdeno

Resistenza riscaldante piatta - SUPERTHAL® - Kanthal - in pannelli / in fibra ceramica / in molibdeno
Resistenza riscaldante piatta - SUPERTHAL® - Kanthal - in pannelli / in fibra ceramica / in molibdeno
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo
piatta, in pannelli
Materiale
in fibra ceramica, in molibdeno
Potenza

150 kW
(203,94 hp)

Temperatura massima

1.600 °C
(2.912 °F)

Descrizione

Questi pannelli piani sono riscaldati da elementi Kanthal® Super MoSi2 con i terminali dritti o piegati a 90° con contatti fissi. Dimensione e configurazione degli elementi a seconda delle esigenze. I pannelli sono progettati per un utilizzo orizzontale. Consumo di energia ridotto Controllo preciso della temperatura Distribuzione uniforme della temperatura CONSUMO DI ENERGIA RIDOTTO - CONTROLLO PRECISO DELLA TEMPERATURA I pannelli piani Superthal® sono comunemente usati nell'industria del vetro come riscaldatori di volta per i feeder. Gli elementi riscaldanti Kanthal® Super MoSi2 (disiliciuro di molibdeno) sono integrati in panelli in fibra ceramica, rinforzati. Le dimensioni e la disposizione dell'elemento riscaldante su ogni pannello sono progettate appositamente. Kanthal® può fornire una consulenza tecnica dettagliata sulla progettazione e sull'installazione. L'installazione è molto semplice e richiede normalmente 1-2 giorni per ogni feeder. I pannelli sono progettati appositamente per soddisfare in modo specifico i requisiti di ogni feeder in termini di potenza e dimensioni. L'esperienza generale derivante da molte installazioni ha dimostrato che il consumo di energia è fortemente ridotto, spesso fino al 40%, e che si ottiene un controllo preciso della temperatura, contribuendo così a una migliore qualità del vetro. I pannelli sono progettati per un utilizzo orizzontale.
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.